Mercoledì 30 novembre è in programma la decima asta di InnAuction a Innsbruck. Completamente dedicata all’arte moderna, l’asta avrà come artisti protagonisti Lucio Fontana e Fausto Melotti. Del maestro dello Spazialismo un Delfino del 1950-1951 in ceramica di Albissola policroma 320x140x120 che stima € 400.000 – 500.000.
La scultura era un elemento simbiotico con l’architettura di Villa Tagliabue a Monza progettata dall’architetto, urbanista e industrial designer Giulio Minoletti.
Il Delfino era posto all’epoca a filo d’acqua in quella che è fu una piscina innovativa e che ruppe l’idea di rettangolo statico. Fra l’innumerevole bibliografia si ricorda che la rivista Domus dedicò la copertina del n. 26, 1954 a questo inusuale specchio curvilineo lungo 40 metri.

Di Fausto Melotti, che apre il catalogo con i primi dieci lotti, saranno messe all’asta delle figure zoomorfe e antropomorfe e formelle. Stime appetibili.




Rovereto 1901-Mailand/Milano 1986
le caMPane, 1978
ottone, 20x20x15 cm
Firma punzonata sulla base, sul retro a sinistra: “melotti”
cinque esemplari
provenienza: collezione privata
Bibliografia: melotti: catalogo generale, a cura di g. celant, vol. II, electa, milano 1994
l’opera è registrata presso la Fondazione Fausto melotti con il numero 1978/41
l’opera è provvista di certificato di autenticità su fotografia, a firma di marta melotti
€ 40.000 – 45.000
In totale i lotti che andranno all’incanto sono cinquanta, con diversi altri nomi italiani.
Il catalogo è sfogliabile online
ASTA: 30 novembre 2016
ore 18:00
ESPOSIZIONE
28/29 novembre, ore 10:00 – 18:00
30 novembre, ore 10:00 – 13:00
InnAuction
BOZNER PLATZ 2 – 1. PIANO
6020 INNSBRUCK – AUSTRIA
+43 512 580300
innsbruck@innauction.com
www.innauction.com