“La Medellìn” di Fernando Botero
Il pittore e scultore colombiano Fernando Botero è scomparso pochi giorni fa. Per ricordarlo proponiamo il video di Arte.tv parte della serie “Invito al viaggio”.
LeggiIl pittore e scultore colombiano Fernando Botero è scomparso pochi giorni fa. Per ricordarlo proponiamo il video di Arte.tv parte della serie “Invito al viaggio”.
LeggiTra incendi devastanti, scioglimento dei ghiacciai e piogge torrenziali, l'Europa è sempre più nel mirino del cambiamento climatico. Musicisti e altri artisti cercano di contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica attraverso le loro opere, ma l'arte può davvero fare la differenza?
Leggi'Twist' ha incontrato gli artisti greci per discutere dell'onda lunga della crisi finanziaria e degli effetti delle misure di austerità intraprese dal governo. Dopo le elezioni legislative del giugno 2023, qual è l'umore della scena culturale nella culla della democrazia europea?
LeggiPer la serie “Twist”, la piattaforma Arte.tv propone un breve documentario sul rapporto tra arte e IA
LeggiLa creatività è in grado di cambiare il mondo? L'ultima parte della trilogia di docu-interviste di Hermann Vaske su Arte.tv propone le idee di personalità del calibro di Cate Blanchett, Bono Vox, Angelina Jolie o Marina Abramovic a caccia di risposte.
Leggi"Il bue macellato" di Rembrandt: una riflessione dell'artista sulla morte e la violenza? Gli artisti contemporanei vanno oltre: il crudo realismo di Vanda Spengler, la verità dei corpi di Jenny Saville, i mucchi di carne di Anish Kapoor, i litri di emoglobina di Hermann Nitsch...
LeggiIn questo episodio si parte da 'L'Ultima Cena' di Leonardo Da Vinci. Quale opera è (ancora) più universale della di questa? Forse la versione di Mary Beth Edelson, che dipinge un'umanità tutta al femminile? O quella di Elisabeth Ohlson Wallin, con gli Apostoli in modalità queer? O ancora la rivisitazione…
LeggiIl documentario di Arte.tv ci racconta il fotografo Harry Gruyaert, conosciuto per il sapiente impiego della luce nelle sue foto a colori La storia del membro dell’agenzia “Magnum” Harry Gruyaert, di estrazione familiare cattolica, rigida e tradizionalista. Spinto dall’irresistibile…
LeggiI film di Ken Loach sono spesso come una tempesta: disoccupazione, ingiustizia e miseria piovono sugli spettatori; il tono è ruvido, le immagini sono documentarie e l'umorismo è l'unica via d'uscita. Angels' Share, il suo undicesimo lungometraggio, non fa eccezione e porta gli spettatori nella malavita…
LeggiUn uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York
Leggi