Top Price. Le 5 opere più costose di Vincenzo Agnetti
Le cinque opere più costose di Vincenzo Agnetti vendute all'asta
Leggi“Oggigiorno si conosce il prezzo di tutto, ma non si conosce il valore di niente” Oscar Wilde
Le 5 opere più care dei grandi maestri passate in asta
Le cinque opere più costose di Vincenzo Agnetti vendute all'asta
LeggiVicino all'arte pop americana nella scelta di ritrarre le grandi star del cinema, Rotella esprime tutta la propria originalità nell'uso delle immagini con cui i divi di Hollywood o Cinecittà si facevano conoscere dal grande pubblico. Strappi, tagli, correzioni e pitture sono elementi determinanti…
LeggiClassifica delle cinque opere più costose mai vendute all'asta di Giosetta Fioroni
LeggiNonostante il carattere internazionale assunto dalla produzione di secondo Novecento di Tancredi, è il mercato italiano a strappare i migliori risultati in asta per le opere del pittore veneto.
LeggiGerhard Richter (1932) è uno tra i nomi maggiormente quotati del panorama artistico contemporaneo. Secondo una classifica stilata dal portale Artnet, tra le cento opere più costose - realizzate da artisti viventi e vendute nelle aste degli ultimi cinque anni- trentaquattro sono di Richter.
LeggiDalle prime “tele dell’anima”, con le quali esorcizza gli eventi drammatici del proprio passato, Munch approda alla fine del secolo realizzando il proprio capolavoro L’Urlo (1893). Si inaugura così la stagione pittorica più apprezzata dal mercato.
LeggiQuali sono le opere più costose di Andy Warhol vendute in asta?
LeggiQuali sono le opere più care di Escher vendute all'asta ?
LeggiLucio Fontana (1899-1968) è certamente uno degli artisti italiani maggiormente conosciuto nel panorama globale artistico. Difficile immaginare il successo delle ultime edizioni delle Italian Sales senza la leadership dei suoi dipinti, quali sono dunque le cinque opere più costose di Lucio Fontana…
LeggiQuali sono le opere più costose di Hokusai vendute in asta?
Leggi