Irene Brin e la mondanità di classe a Roma. Anni Cinquanta: artisti, galleristi e gallerie della Capitale
Amarcord 15: Irene Brin– Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi
LeggiIncontri, Ricordi, Euforie, Melanconie
di Giancarlo Politi
Amarcord 15: Irene Brin– Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi
LeggiAmarcord 14: Massimo Minini – Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi A Parigi, da Daniel Templon Parigi 1968 oppure 1969? Rue Bonaparte 62. Sono nella galleria di Daniel Templon, allora agli inizi, ma da subito sperimentatore curioso (solo…
LeggiAmarcord 11 – Sandro Chia. Ultimo appuntamento dell’estate con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi. Prossimo racconto a settembre! Richard Serra a Roma Nel maggio 1966, a Roma, la galleria La Salita di Gian Tomaso Liverani espone, con grande scandalo…
LeggiBreve Amarcord prima delle vacanze. Per risentirci a settembre.
LeggiAmarcord 31 – Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi La collezionista di rime baciate Quando siamo a Milano, ogni domenica io e Helena andiamo a pranzo da Feltrinelli, nella sua nuova e tecnologica sede di via Pasubio, tra libri nuovissimi…
LeggiAmarcord 10 – Fluxus. Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi Tutti (quasi) sanno cosa è Fluxus. Perché sotto il nome e l’egida di Fluxus sono passate molte cose, talvolta le più svariate e lontane dallo spirito vero di Fluxus. In…
LeggiAmarcord 8 – Jeff Koons. Un nuovo appuntamento con la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi Ho incontrato Jeff Koons nel 1986, a New York, in occasione della sua mostra da Ileana Sonnabend. La mostra non mi piacque; anzi, fu un pugno allo stomaco (purtroppo,…
LeggiUn nuovo appuntamento con Amarcord la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi Se ripenso al mio primo viaggio a New York mi scappa da ridere. Lo desideravo da sempre, forse da ragazzino, quando mio padre, non so come, mi regalò una giacca di pelle (o similpelle?) come…
LeggiUn nuovo appuntamento con “Amarcord” la rubrica di Incontri, Ricordi, Euforie, Melanconie di Giancarlo Politi Un giorno, a Roma, mentre ero al lavoro a La Fiera Letteraria e stavo discutendo con il caporedattore, Pietro Cimatti, mi pare sui lirici greci di Salvatore Quasimodo, su cui lui…
LeggiBruno Bischofberger, mercante di Zurigo, è stato uno dei grandi protagonisti dell’arte internazionale degli anni Settanta e Ottanta. Insieme a Leo Castelli è stato il gallerista che ha maggiormente influito sul mercato dell’arte di quegli anni.
Leggi