Print Friendly and PDF

ApertumTable

Maurizio Orrico, Tovaglia per ApertumTable Maurizio Orrico, Tovaglia per ApertumTable
.

Data
Data - 29 Gen 2025

Luogo
Il Simposio

Categoria/e
contemporanea

Artista
Maurizio Orrico, Jan Fabre

Curatore
Giacinto Di Pietrantonio

Web:-


ApertumTable è un progetto artistico e sociale ideato da Maurizio Orrico, con la partecipazione straordinaria di Jan Fabre e la curatela di Giacinto Di Pietrantonio. Evoluzione di “Tavola di Cartone”, iniziativa già esperita negli scorsi anni nei ristoranti L’Antro della Sibilla e Cascina Nascosta di Milano, intreccia estetica, etica e inclusione, trasformando di tanto in tanto i ristoranti che aderiscono in spazi di accoglienza per le persone senza fissa dimora.
Il prossimo appuntamento, chiamato ApertumTable, con la presenza degli artisti si terrà il 29 gennaio alle ore 17:30 presso il ristorante Il Simposio, in Piazza Cavour 16, Roma, dove saranno serviti pasti ai senzatetto su tavoli apparecchiati con le tovaglie d’artista appositamente pensate da Fabre e Orrico.

L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di Slow Food Milano e dei City Angels, uniti nell’obiettivo di ridurre le distanze sociali e creare nuove connessioni tra le persone attraverso l’arte e il cibo.

ApertumTable non è solo un progetto, ma un manifesto di solidarietà, un invito a ripensare il ruolo dell’arte nella società e una dimostrazione concreta di come l’estetica possa servire l’etica, un’esperienza che unisce bellezza e responsabilità con l’arte come motore di cambiamento.

ApertumTable è una iniziativa in continuità con “Tavola di Cartone social food”.
Siamo certi, che altri ristoratori, come già successo in passato, continueranno ad aderire a questo progetto, contribuendo a offrire pasti e a restituire dignità a chi è meno fortunato, creando una rete di solidarietà e inclusione attraverso l’arte e il cibo.

Per partecipare e sostenere il progetto:

29 gennaio, ore 17:30 – 19:30 presso il ristorante Il Simposio, Piazza Cavour, 16, Roma
INFO: ovo@ovodem.com

Commenta con Facebook