L’asta dei dipinti antichi (Old Master Paintings) del 17 ottobre 2012 è stata la terza migliore asta nella storia di Dorotheum con risultati eccezionali e record mondiali. Uno dei dipinti proposti ha ottenuto un record mondiale: il bel ritratto del Cardinale Ippolito d’Este di Bartolomeo Veneto ha superato tutte le aspettative raggiungendo la cifra di 366.300 Euro (cat. n. 524) e il “Concerto di uccelli” di Melchior de Hondecoeter è stato aggiudicato per 711.300 Euro (cat. n. 530).


317.500 Euro sono stati raggiunti da Guercino con la sua “Carità”, Jusepe de Ribera (1591 – 1652) con il suo “San Giovanni Battista” e Antonio Joli con “Il corteo reale a Piedigrotta” di (cat. n. 613, 623, 632), opere molto apprezzate dal pubblico. Accesa battaglia per l’importante scoperta della casa d´aste, l’autoritratto di Simon Vouet (cat. n. 551) aggiudicato per 232.100 Euro.
Record mondiale anche per i Dipinti del XIX secolo del 16 ottobre: il dipinto di qualità museale raffigurante una veduta di Ragusa – oggi Dubrovnik – di Emil Jakob Schindler, è stato aggiudicato a 317.500 Euro – ottenendo il prezzo più alto mai pagato per un´opera del fondatore dell´Impressionismo austriaco. Il dipinto “Un caldo giorno d´estate“ di Vasili Andreyevich Golynsky ha raggiunto la cifra di 146.700 Euro (cat. n. 147).


Un risultato degno di nota è stato ottenuto dalla coppia di vasi francesi del XX secolo – formato da pietre di vetro- aggiudicati a 95.460 Euro (cat. n. 1090). Infine, l’asta dei gioielli del 18 ottobre ha ottenuto il miglior risultato della storia della casa d’aste, chiudendo con successo la settimana delle aste.