Print Friendly and PDF

Artissima, il calendario completo delle Art Walks

Artissima 2012, Internazionale d’Arte Contemporanea, per la prima volta sotto la direzione di Sarah Cosulich Canarutto, si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2012 negli spazi dell’Oval, Lingotto Fiere a Torino.

Tra le iniziative a disposizione del pubblico, ogni anno Artissima propone un esclusivo calendario di visite guidate della fiera. Per l’edizione 2012 le “guide” d’eccezione sono importanti collezionisti e curatori italiani e stranieri che accompagneranno i visitatori in un percorso di propria scelta tra gli stand delle gallerie, seguendo tematiche, tipologie di opere o artisti, diverse tendenze, linguaggi o mezzi espressivi.
Le visite guidate sono completamente gratuite e possono essere prenotate al numero 011 19744106 o inviando una email a info@artissima.it.

Ecco il calendario completo:

VENERDÌ 9 NOVEMBRE
ore 12 Filipa Ramos (in italiano)
Critica e curatrice indipendente. Ha diretto lo studio di Joseph Kosuth e ora coordina la Fondazione Antonio Ratti a Como. Insegna Storia dell’Arte Contemporanea all’Accademia di Brera di Milano ed è redattrice associata di Manifesta Journal.

ore 15 Flavio Albanese & Mariuccia Casadio (in italiano)
Albanese è architetto, designer e collezionista. È stato direttore di Domus dal 2007 al 2010. È il vicepresidente del CISA (Centro Internazionale Studi di Architettura A. Palladio) / Casadio è art consultant di Vogue Italia. Ha collaborato in veste di curatrice o consulente alla realizzazione di diverse mostre e cataloghi di arte, cultura e stile. Ha realizzato con Maurizio Cattelan i numeri della rivista Permanent Food.

ore 16.30 Matt Aberle (in inglese)
Manager, collezionista con base a Los Angeles, ha iniziato a collezionare nel 1994 focalizzando la sua ricerca sugli artisti emergenti del territorio.

SABATO 10 NOVEMBRE
ore 12 Andrew Berardini (in inglese)
Critico d’arte, scrive per Artforum, LA Weekly, Mousse e Purple e racconti per diverse pubblicazioni. Recentemente con Sarah Williams ha lanciato una nuova rivista dal titolo The Art Book Review.

ore 15 Sandra Mulliez (in francese)
Collezionista dal 2005, fonda a Parigi SAM Art Projects, un progetto che ambisce a promuovere l’opera di artisti stranieri in Francia e di artisti francesi all’estero. All’inizio degli anni Ottanta è stata artista militante, realizzando diverse performance.

ore 16.30 Wilhelm Schürmann (in inglese)
Collezionista da quarant’anni. Nel 1984 la sua collezione di fotografie è stata venduta al Getty Museum di Los Angeles. Negli ultimi dieci anni la Collezione Schürmann ha prestato 900 opere a oltre 100 istituzioni internazionali.

DOMENICA 11 NOVEMBRE
ore 12 Flaminio Gualdoni (in italiano)
Storico dell’arte e curatore. Insegna Storia dell’Arte all’Accademia di Brera di Milano. Collabora con Il Corriere della Sera e dal 2006 tiene la rubrica “Il criptico d’arte” su Il Giornale dell’Arte.

ore 15 Fanny Gonella (in inglese)
Curatrice alla Bonner Kunstverein, Bonn. Ha fondato lo spazio-progetto indipendente Korridor a Berlino e curato mostre a Vienna, Copenhagen e Parigi. Il suo ultimo progetto, Keys to our heart, è un programma online di video d’artista basato sul formato televisivo.

Per Art Walks, i curatori hanno scelto dei percorsi tematici specifici, originali e sorprendenti:

Andrew Berardini A Somewhat Bleary-Eyed Approximation on the Magic of Saleable Objects
Fanny Gonella Cherchez la femme: a re-feminisation of the art fair landscape
Flaminio Gualdoni Back to the Future
Filipa Ramos Bestiario: un percorso alla ricerca dell’animalesco.

Iniziativa in collaborazione con Lonmart Insurance

ARTISSIMA 2012
INFORMAZIONI PRATICHE

9-10-11 novembre 2012
Apertura al pubblico / Tutti i giorni ore 11-19

Biglietti
Intero: € 15,00
Ridotto: € 10,00 (Ragazzi 12-18 anni. Over 65. Studenti universitari su presentazione del libretto universitario. Militari in divisa).
Ingresso omaggio su presentazione abbonamento Torino Musei e Torino Card dal 9 all’11 novembre.
Ingresso gratuito per i disabili con accompagnatore.

Catalogo
Euro 18,00 – In vendita al Bookshop e all’Info Point.

ARTISSIMA è un marchio di Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino; per incarico dei tre Enti, è promossa dalla Fondazione Torino Musei, costituita dal Comune di Torino per curare e valorizzare il patrimonio artistico e museale della Città. La diciannovesima edizione di ARTISSIMA viene realizzata attraverso il sostegno dei tre Enti proprietari del marchio, congiuntamente a Camera di commercio di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. L’organizzazione di ARTISSIMA è curata da Artissima srl, società costituita nel 2008 per gestire i rapporti artistici e commerciali della fiera.

ARTISSIMA
via Bertola 34 – 10122 Torino – T +39 011 19744106 – F +39 011 19746106
www.artissima.it – info@artissima.it

Main Partner: UniCredit
Partner: Fiat, illycaffè, Iren, Lauretana, Lonmart
In-kind Sponsor: CarloAngela, Exclusive Brands Torino, Ferrero Rocher, l’Eclettico, Robe di Kappa,
Tisettanta
Media Coverage: SKY Arte HD

Commenta con Facebook

leave a reply

*