Print Friendly and PDF

L’Arianna addormentata torna agli Uffizi

Torna nella Galleria degli Uffizi dopo quasi 220 anni di ‘pellegrinaggio’ in varie sedi la scultura romana del III secolo a.C., copia di una scultura ellenistica, nota come l’ “Arianna addormentata”. Dal 17 dicembre sara’ una delle novità del riallestimento della Sala 35 detta di Michelangelo per la presenza del ”Tondo Doni”. La scultura, pesante circa due tonnellate, è stata restaurata  e torna oggi,  lunedi’ 26 novembre,  in Galleria, al termine di una complicata quanto spettacolare operazione.

Inizialmente la statua sara’ protetta da una cassa metallica, quindi condotta con un camion nel Loggiato degli Uffizi fino all’altezza della nuova scala di ponente della Galleria; da qui, grazie a una gru dotata di un braccio telescopico di 30 metri, sara’ issata fino all’altezza della terrazza degli Uffizi (sopra la Loggia de’ Lanzi), a circa 25 metri da terra, e successivamente depositata su un carrello che verra’ utilizzato per la traslazione all’interno del corridoio di ponente della Galleria fino alla Sala 35 dove trovera’ definitiva collocazione.

Commenta con Facebook

leave a reply

*