
Collana in oro bianco con smeraldo colombiano di forma rettangolare taglio a gradini ct 10,27 circa, incastonato in pendente di forma geometrica con diamanti taglio brillante e princess ct 6,63 circa complessivi. gr. 27,30
Valutazione: € 55.000,00 / € 60.000,00
I prossimi 17 e 18 novembre la casa d’aste Il Ponte dedica tre tornate di vendita a gioielli ed orologi. L’attenta selezione di gioielli d’epoca e firmati, provenienti da fondazioni e collezioni private, offre un’ampia proposta di orecchini, collane, collier, anelli, spille, pietre preziose e perle.
In catalogo eccezionali pietre di colore, tra cui uno smeraldo colombiano di 10 carati incastonato in un collier d’oro e diamanti, e un paio di orecchini con perle “Melo Melo” e “Conch“ naturali e rarissime. Bellissimi i diamanti di diversa forma, taglio e caratura, oltre ad alcuni gioielli di Buccellati, Bulgari, Cartier, nonchè “opere-gioiello” di artisti contemporanei come Arnaldo Pomodoro.

Importante paio di orecchini pendenti con perle naturali Conch e Melo-Melo, montati in oro bianco con diamanti taglio goccia che formano delle piccole margherite che racchiudono quattro perle naturali Conch di colore rosa-salmone di forma ovale mm. 5,50 circa, alle quali sono sospese due perle naturali Melo-Melo di colore giallo-aranciato di forma a goccia mm. 10,50×10,60×13,00/14,00 circa.
gr. 10,10 Diamanti ct. 2,00 circa complessivi. Lunghezza cm. 4,50.
Valutazione: € 18.000,00 / € 20.000,00
La sessione di orologi include esemplari da polso da uomo e da donna ed esemplari da tasca, appartenenti alle più prestigiose firme svizzere ed inglesi. In particolare si segnala un Patek Philippe 2526 da polso degli anni ’50 di eccellente fattura in oro giallo con bracciale originale, automatico e con quadrante in smalto. E’ considerato il miglior orologio automatico di quegli anni per qualità e raffinatezza costruttiva. Interessante anche la serie di Rolex (Precision, Ovetto, Datejust, Speedmaster, Explorer II) tra cui un bell’esemplare in oro degli anni ’40 nonché i Cartier, gli immancabili Vacheron Costantin, Zenith ed Omega. Inoltre sarà presente una buona rappresentanza di orologeria da tasca del XIX e XX secolo.

Patek Philippe ref. 5136 orologio da uomo in oro bianco 18 kt con bracciale originale, meccanico con calendario completo perpetuo, quadrante argentee, fondello in zaffiro con movimento a vista. Diametro mm. 37.
Valutazione: € 40.000,00 / € 45.000,00

Rolex orologio da polso da uomo in oro 18kt ref. 3827, n° matricola 309015. Quadrante probabilmente ristampato, movimento meccanico manuale cronografo a tre contatori, secondi continui delle ore e dei minuti, indici e cifra araba. Scala telemetrica e tachigrafica. Diametro mm. 33,00. Epoca 1940 circa.
Valutazione: € 4.800,00 / € 5.000,00
L’appuntamento con il Fashion Vintage è fissato per il 19 novembre. In catalogo una collezione di borse degli anni ’60 e ’70 di Gucci e Roberta di Camerino in pellami e tessuti molto pregiati, non mancano naturalmente le Kelly di Hermès, abiti, bijoux e borse di Chanel, Louis Vuitton, Fendi, Cartier, Chris

Hermès Paris: borsa Kelly Sellier in pelle color nocciola, largh. cm 36, lievi difetti (all’interno iniziali impresse A.N.B), 1988
Valutazione: € 1.800,00 / € 2.000,00

Louis Vuitton: beauty case in tela monogram, profili in cuoio logato e ottone, interno a due scomparti porta oggetti, misure 35x21x25 (lievi difetti)
Valutazione: € 650,00 / € 680,00
Il 20 novembre l’asta di Arte Orientale pone l’accento sull’arte cinese. Emerge per rilevanza artistica e per raffinatezza d’esecuzione un raro paravento a dodici ante, Cina Regno di Kangxi (1662-1722) in lacca, di grande formato (cm 197 x 425), realizzato nello stile detto Coromandel, con una scena di caccia resa in madreperla, tartaruga, avorio, smalti policromi e oro, proveniente da un importante palazzo nobiliare romano, in eccezionali condizioni conservative. In Europa si ha notizia solo di un esemplare, con medesima raffigurazione, attualmente esposto al Museo Nazionale di Arte Orientale Marco Polo di Venezia. Notevole, tra le tante porcellane, una coppia di grandi vasi da salone decorati a smalti della famiglia rosa, in stile cantonese, tipici della prima metà del secolo XIX, mentre fra i bronzi si distingue un incensiere con figure di draghi fra onde marine riccamente modellato a cera persa, cesellato e dorato, risalente alla metà del XVIII secolo.

Raro paravento a dodici ante in lacca, decorato con scene di caccia realizzate in madreperla, tartaruga, policromia e oro
Cina, regno di Kangxi (1662-1722) realizzato nello stile detto Coromandel, (cm 197×425)
Valutazione: € 75.000,00 / € 80.000,00

Coppia di grandi vasi in porcellana con decorazione cantonese a smalti della famiglia rosa, fencai
Cina, metà del sec. XIX, (h cm 87)
Valutazione: € 6.000,00 / € 7.000,00
Gli Argenti ed oggetti d’arte chiudono le sessioni d’asta il 21 novembre. In catalogo oltre 300 lotti comprendenti una notevole collezione di statuine da presepe napoletane del XIX secolo, una raffinata collezione di argenti milanesi dell’800, diverse scatole in oro dalla ricercata ed elegante manifattura, una collezione di piccoli animali di Buccellati, ed infine candelieri, ciotole, zuccheriere, e piatti da portata, posate e vasi, oggetti diversi d’arredo.

Snuffbox in oro giallo e rosa decorata sul coperchio con cane in un paesaggio entro cornice a fiori e motivi stilizzati incisi. Bordi cesellati a fiori e foglie. Interno con specchio molato. Sec. XVIII (gr 82,70)
Valutazione: € 1.900,00 / € 2.000,00

Coppia di grandi candelieri a sette fiamme in argento cesellato fusto a tronco di piramide rovesciata da cui dipartono bracci modulati a ordini diversi. Decorazione a foglie d’acanto, conchiglie e festoni vegetali che si alternano nella base, nel fusto e nei bracci. Milano, sec. XIX (h. cm 77 – gr 10700 circa)
Valutazione: € 11.000,00 / € 12.000,00
ASTE
17 e 18 novembre – Gioielli e Orologi
19 novembre – Fashion Vintage
20 novembre – Arte Orientale
21 novembre – Argenti e oggetti d’arte
ESPOSIZIONE
14 – 15 – 16 novembre 2014
Il Ponte Casa d’Aste
Palazzo Crivelli
Via Pontaccio, 12
20121 Milano
Tel. 02 – 863141
info@ponteonline.com
www.ponteonline.com