BRAFA Art Fair è alle porte: dal 24 gennaio al 1° febbraio 2015 al Tour&Taxis di Bruxelles festeggia la 60ª edizione.
I 126 espositori internazionali espongono opere di ogni epoca e genere dall’Arte Asiatica alla Gioielleria e dall‘Archeologia all’arte Contemporanea: un viaggio unico in 5.000 anni d’arte.

L’opera più recente è l’olio su tela di Ross Bleckner intitolato “Interior” (198 x 183 cm).
Datata 2014 è in mostra presso Maruani e Mercier Gallery.

Arte tribale e asiatica sono da sempre ben rappresentate a BRAFA. Tra le curiosità la perfetta ricostruzione in terracotta di una nave, realizzata in Cina (25-220 a.C.).

Le stranezze non mancano: la galleria italiana Chiale Antiquariato espone una sedia pieghevole del XV secolo! Realizzata a Firenze è un piccolo capolavoro d’ingegno.

Sono molte le opere di grande importanza firmate da artisti come Chagall, Renoir e De Chirico: l’olio su tela Ettore e Andromaca del 1950 è esposto dalla Galeria Manuel Barbié.

A Brafa si trovano collezioni esclusive ma soprattutto gioielleria Art Deco e preziosi antichi: come il pendente/spilla ungherese del XVII secolo proposto da D’Arschot&Cie.

E’ reperto più antico in mostra: una kandila, contenitore in marmo scolpito (h 13 cm) tipico delle Isole Cicladi e risalente al 2800-3000 a.C. Viene esposto da Galerie Cybele.