Le nostre città cambiano continuamente, si trasformano, assumono un nuovo aspetto, nel bene e nel male. Pietra, cemento, vetro, acciaio. E tra questi elementi, che fanno i centri urbani, esseri viventi che si li animano, la trasformano, le rendono opere d’arte in perenne movimento.
Partendo da queste riflessioni si è arrivati a CITIES THEY ARE A-CHANGIN’, mostra d’arte e fotografia curata da Marco Biraghi e Daniele Decia, che si terrà a Milano, alla Fabbrica del Vapore, dal 12 marzo al 24 aprile.
vins_grosso
La location per la rassegna è stata accuratamente scelta: la Fabbrica del Vapore è infatti il luogo adatto per storia e concezione, ad ospitare una rassegna di carattere urbano-architettonico. Luogo tra i più rappresentativi della creatività milanese, è stata, dal 1899 al 1935 la ditta Carminati, Toselli & Co, dove sono stati prodotti materiali per ferrovie e tranvie, contribuendo pertanto a sviluppare il capoluogo meneghino e le sue vie di trasporto.
CITIES THEY ARE A-CHANGIN’ è un percorso che vuole mostrare il punto di vista artistico delle città, ma anche le loro criticità e contraddizioni, e lo fa grazie ad alcuni dei migliori artisti della scena contemporanea italiana ed internazionale, che rivelano qui le loro interpretazioni, che variano dalla perfezione geometrica alle sfumature, dalle luci alle ombre, dai colori al bianco e nero. Perché forse dovremmo osservare meglio le strade, i palazzi e i parchi nei quali ci addentriamo ogni giorno. E’ una routine che racchiude storia la vita.
jonathan_guaitamacchi
Gli artisti in mostra sono: Ak, Francesco Barbieri, Gabriele Buga Buratti, Giorgio Celon, Leonida De Filippi, Tullio Deorsola, Francesco Diluca, Manuel Felisi, Enzo Gagliardino, Fabio Giampietro, Carlo Gloria, Vins Grosso, Jonathan Guaitamacchi, Chiara Licata, Marta Mezynska, Sanja Milenkovic.
sanja_milenkovic
INFORMAZIONI UTILI
Cities they are a-changin’
Fabbrica del Vapore, via Giulio Procaccini 4 Milano
Durata: dal 12 marzo al 24 aprile
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle 15 alle 20, il giovedì fino alle 21 o su appuntamento
fabio_giampietro
Commenta con Facebook
Bella idea.Mi sarebbe piaciuto partecipare come artista visto che dipingo le varie città nel mondo
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bella idea.Mi sarebbe piaciuto partecipare come artista visto che dipingo le varie città nel mondo