
arti mobili, cm 122×34 (mancanze)
Stima EURO: € 1.000 – 1.200
Venduto a €: 9.750,00
Durante il mese di marzo la casa d’aste Cambi ha tenuto (tra l’8 e il 15) quattro sessioni di aste divise in Arte Orientale, Cornici Antiche, Antiquariato, Maioliche che hanno totalizzato un importo di quasi un milione e trecentomila euro.

cm 39×51
Stima EURO: € 500 – 700
Venduto a €: 17.500,00
Sala del Castello Mackenzie gremita per le tornate dedicate all’Antiquariato. Un lungo duello ha portato all’assegnazione di una coppia di icone russe: una raffigurante martirio di Santi, XVI secolo cm 39×51 (n. lotto 590) venduta per 17.500 € e altra raffigurante S. Mattia eremita, Russia XVIII secolo, aut. Zemosa Greco. Cm 22×31 (n. lotto 605) venduta per 16.250 €.

Cm 22×31
Stima EURO: € 400 – 500
Venduto a €: 16.250,00
Un buon rialzo è stato ottenuta anche dal n. lotto 776 composto da tre porte a due ante in legno laccato, XVIII secolo fronte pannellato con decori policromi a motivo vegetale e animale, cm 55×257 vendute per 11.250 €.

fronte pannellato con decori policromi a motivo vegetale e animale, cm 55×257
Stima EURO: € 3.000 – 3.500
Venduto a €: 11.250,00
Ha suscitato interesse il lotto n. 742 Manichino in legno, cm 122×34 a cui hanno partecipato in diversi offerenti che hanno rilanciato dal prezzo di partenza di stimato 1.000-1200 € è salito sino a 9.750 €; da segnalare inoltre il lotto n. 1059 di Carlo Bonatto: Nudo maschile, olio su tela, cm 49×60 che partendo da soli 800-1000 euro di stima è stato aggiudicato a 8.750 €

Nudo maschile
olio su tela, cm 49×60
Stima EURO: € 800 – 1.000
Venduto a €: 8.750,00
L’asta dedicata alle cornici antiche, tipica specialità di casa Cambi, ha riscosso un notevole successo, sicuramente per l’eccezionale manifattura e varietà di opere in grado di soddisfare il vasto pubblico presente in sala e su web. Tra le migliori aggiudicazioni spicca un lotto n. 88 composto da tre cornici a cassetta ebanizzate e dorate, Toscana XVII secolo con angoli decorati da racemi vegetali dorati, centri decorati da stelle dorate, cm 126×108 vendute per 6.250 € e una Coppia di grandi cornici a sagoma romana laccate e dorate (n. lotto 28), cm 172×246 e cm 205×280 anche esse vendute per 6.250 €

cm 172×246 (battuta) e cm 205×280
Stima EURO: € 5.000 – 6.000
Venduto a €: 6.250,00

angoli decorati da racemi vegetalo dorati, centri decorati da stelle dorate, cm 126×108 (109×91)
Stima EURO: € 5.000 – 6.000
Venduto a €: 6.250,00
Nell’Asta di Arte orientale buona aggiudicazione per il lotto n. 127 Luohan in porcellana celadon, Figura di Budai, Cina, Dinastia Qing, XIX secolo venduta per 6.625 €.

h cm 23
A Celadon porcelain figure of Budai, China, Qing Dynasty, 19th century
Stima EURO: € 800 – 1.000
Venduto a €: 6.625,00
Nell’asta milanese di maioliche ha ottenuto un ottimo risultato il lotto n. 23 Vassoio Grande bacile Savona, fine XVII – inizio XVIII secolo Maiolica a gran fuoco in policromia, diametro cm 45,5 da un punto di vista pittorico si impone quale eccellente saggio della tradizione artistica savonese, protagonista tra ‘600 e ‘700 di una feconda stagione che prende le mosse dalle mitologie dei cartoni, poi delle maioliche, dei Guidobono, e si manifesta producendo vasellami dipinti con complesse scene ad “istoriato barocco”, è stato aggiudicato a 20.000 euro.

Savona, fine XVII – inizio XVIII secolo
Maiolica a gran fuoco in policromia, diametro cm 45,5
Foggia ad ampio cavetto piano e apodo, con larga tesa orizzontale a bordo leggermente profilato.
Sul recto, a piena superficie, è istoriato “Re Solimano che attacca l’accampamento dei cristiani”. Sul verso marca della Lanterna e giglio, dipinti in blu cobalto.
Stima EURO: € 8.000 – 10.000
Venduto a €: 20.000,00
Il dettaglio delle sessioni d’asta:
Arte Orientale – Chinese Works of Art 99.400,00 € Cornici Antiche – Fine Old Frames 198.512,50 € Antiquariato – Fine Art 908.825,00 € Maioliche del XVII e XVIII secolo 84.687,50 € Totale venduto 1.291.425,00 €