
Portrait of Jaume Sabartés
1904
Oil on canvas;
495 x 375mm
Staatliche Museen zu Berlin,
Nationalgalerie, Museum Berggruen
© bpk/Nationalgalerie, SMB, Museum Berggruen/Jens Ziehe
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017
Picasso. Potraits. A Barcellona va in scena una grandissima mostra (di sicuro la più importante degli ultimi 20 anni) sulla rilevanza della caricatura e della ritrattistica nella produzione artistica di Picasso. Il Museo Picasso -dal 17 marzo al 25 giugno 2017- spalanca le sue porte a oltre 80 opere provenienti da collezioni pubbliche e private per far emergere il ventaglio di tecniche e supporti che Picasso coltivò per rappresentare il genere.
Dipinti, sculture, disegni e incisioni da tutta la lunga carriera artistica del padre del cubismo delineano la centralità del ruolo del Ritratto lungo tutta la sua parabola artistica. Una mostra di estrema rilevanza per gli studi sulla ritrattistica picassiana dell’ultimo ventennio.

Portrait of Nusch Éluard, 1937
Oil on canvas, 920 x 652mm
Musée national Picasso-Paris
MP 1990-19
© Photo (C) RMN-Grand Palais (musée Picasso de Paris) / Adrien Didierjean
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
La mostra esplora i parametri della ritrattistica che Picasso ha ridefinito durante la sua vita, e il posto occupato dalla caricatura in questo contesto di ricerche. A differenza dalla caricatura tradizionale, nota per avere personaggi pubblici tra i suoi soggetti favoriti, in Picasso i protagonisti erano solitamente amici e familiari. In questo itinerario si ritrovano rappresentati Dora Maar, Guillaume Apollinaire, Jean Cocteau, Nusch Éluard, Françoise Gilot, Max Jacob, Lee Miller, Fernande Olivier, Jacqueline Roque, Olga Khokhlova, Jaume Sabartés, Erik Satie, Igor Stravinski, Miguel Utrillo e Marie-Thérèse Walter, tra i molti altri. Nessuno dei suoi ritratti proveniva da commissioni dirette, assicurando grande libertà nell’interpretazione e nella scelta dei soggetti.

Portrait of Lee Miller à
l’Arlésienne
1937
Oil on canvas;
810 x 600mm
The Penrose Collection
© Roland Penrose Estate, England 2014. All rights reserved.
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
La mostra è stata presentata al pubblico per la prima volta a Londra (National Potraits Gallery / Ottobre 2016 – Febbraio 2017), Barcelona è la seconda e ultima tappa (Museu Picasso / 17 Marzo – 25 Giungo 2017) . A dipinti, sculture, disegni e incisioni dai vari prestiti internazionali di collezioni pubbliche e private si accompagnano fotografie e documenti d’archivio che raccontano le storie di Picasso e dei personaggi ritratti. Sin dagli inizi della sua carriera, Pablo Picasso seppe suggerire carattere e umore, e allo stesso tempo rappresentare in maniera specifica i suoi modelli.

Bibi-la-Purée
1901
Oil on cardboard;
490 x 390mm
Private Collection
© All rights reserved.
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
Oltre l’originalità picassiana si tratta di una ritrattistica che nasconde continue allusioni all’arte del passato attraverso i formati e le posizioni dei personaggi rappresentati. Queste referenze si riflettono in una visione personale della tipologia fisica, della personalità e della relazione personale con i soggetti. Nei primi anni della sua adolescenza, animato da suo padre, Picasso realizzò diversi ritratti servendosi dei familiari più vicini che si prestavano come modelli. Picasso continuò a dare spazio al perfezionamento di questo tipo di produzione fino a quando nel 1900 inaugurò una mostra sui suoi ritratti. L’esposizione si sviluppava attorno a una serie di ritratti di artisti e scrittori avanguardisti del suo entourage barcellonese.

Maya in a Sailor Suit
23 January 1938
Oil on canvas;
1216 x 863mm
The Museum of Modern Art,
New York. Gift of Jacqueline
Picasso in honor of the Museum’s
continuous commitment to
Pablo Picasso’s art, 1985
© The Museum of Modern Art, New York/Scala,
Florence/2015
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
La mostra esplora la centralità della caricatura e del ritratto come generi favoriti e costanti nell’arco di tutta la sua carriera. Tra i molti disegni di caricature ingegnose e umoristiche, se ne trovano anche alcune dove Picasso si raffigura con audacia. Per interpretare e concretare le caratteristiche dei suoi modelli Picasso ricorreva spesso all’esagerazione o alla distorsione, ma altre volte si dedicavano a trasmettere connotazioni espressive più verosimili. Difficile definire il grado di satira, ironia o umore appropriato, o stato d’animo del modello e protagonista, ancora più complesso l’esame dei ritratti delle sue amanti dove ogni parametro di ritratto femminile si riempie di svariati significati.

Sylvette
1954
Sheet-metal, cut out, bent
and painted on both sides;
699 x 470 x 76mm
Fondation Hubert Looser, Zürich
© Fondation Hubert Looser, Zuric
© Succession Pablo Picasso, VEGAP, Madrid 2017

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
A fine di rappresentare il complesso di fondamenti della relazione esistente, tra verosomiglianza, idealizzazione, distorsione espressiva e caricatura, il percorso espositivo si snoda per temi o per protagonisti, mettendo spesso l’accento su variazioni di stile, modi e toni. Nello studio del temperamento di Picasso di fronte ai suoi stessi autoritratti e ai ritratti degli artisti del suo entourage, di amici e parenti, la mostra esplora anche i motivi che spinsero Picasso a scartare spesso un atteggiamento neutro e oggettivo in favore di una visione più idiosincrasica, di una violazione della verosomiglianza nell’aspetto o nel decoro.

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos

16/03/2017
Museu Picasso, Barcelona
Fotografia: David Campos
Informazioni utili
“Picasso. Potraits”
17 Marzo – 25 Giugno 2017
Museu Picasso – Barcellona A cura di: Elizabeth Cowling Docente emerita di Storia Dell’Arte presso l’Univesrsità di Edimburgo, specialista in avanguardie artistiche e curatricie indipendente.
Mostra organizzata e prodotta dal Museu Picasso Di Barcellona e la National Portrait Gallery di Londra.
#PicassoRetrats
http://www.museupicasso.bcn.cat/