
Salto di qualità per miart 2018. Una fiera oramai di altissimo livello, come ci confermano i professionisti intervistati in questi giorni. Ottima presenza di gallerie internazionali e relativi progetti -tra le più attese quella di Gagosian al suo debutto nella kermesse milanese- inseriti in stand che, per la cura e la presentazione, nulla avevano da invidiare a mostre curate in gallerie o in spazi museali.
>> Vi proponiamo una selezione delle 10 opere “da museo” in cui ci siamo imbattuti girando per la fiera.
Lucio Fontana, Concetto Spaziale (1964-65) da Cortesi Gallery

Giorgio de Chirico, Le figlie di Minosse (1933) da Farsetti

Robert Mapplethorpe e Ugo Rondinone da Gladstone Gallery

Joseph Kosuth, Maxima Proposito (2017) da Vistamare

Alberto Burri, Rosso Plastica (1968) da Mazzoleni

Carsten Höller, The double mushroom vitrine (2013) e Canaries da MassimoDeCarlo

Ettore Spalletti da Lia Rumma

Sterling Ruby, Cloven Hiker (2017) e Alberto Burri, Sacco bianco nero (1956) nello stand Gagosian-Mazzoleni

Christo da Tega

Jonas Mekas da A Palazzo Gallery
