Print Friendly and PDF

Una splendida testa marmorea riemerge dalla terra: importante ritrovamento a Ostia Antica

Testa marmorea ritrovata negli scavi di Ostia Antica Foto FB Parco Archeologico Ostia Antica Mibact
Testa marmorea ritrovata negli scavi di Ostia Antica
Foto FB Parco Archeologico Ostia Antica Mibact

Importante ritrovamento nel Parco Archeologico di Ostia Antica : si tratta della testa marmorea di una Venere o di una Musa?

Una splendida testa marmorea è riemersa dalla terra nel corso di lavori di manutenzione ordinaria, in terreni di riporto di epoca post-classica nel Parco Archeologico di Ostia Antica che gestisce, tutela e valorizza un territorio che si estende tra il X Municipio di Roma e il Comune di Fiumicino.
Non sono state fornite ulteriori indicazioni in merito al punto esatto del ritrovamento, forse per evitare eventuali visite o ricerche non autorizzate nello stesso terreno della scoperta, in attesa di tutti i rilievi del caso.

Parco Archeologico Ostia Antica
foto FB Parco Archeologico Ostia Antica Mibact

Secondo le archeologhe Mariarosaria Barbera e Cinzia Morelli, la testa riemersa dagli scavi “sembra avere la pettinatura di una Venere di Doidalsas oppure potrebbe essere una Musa”.
Da una prima e superficiale analisi, la pregevole fattura e la capigliatura rimandano soprattutto all’iconografia dell’Afrodite di Doidalsas ( scultore greco del III secolo a.C) che – come ricorda una nota diramata dal Parco Archeologico –  ” raffigura la dea al bagno, caratterizzata da ciocche di capelli raccolte sulla sommità del capo e da un piccolo chignon appoggiato sulla nuca”.

Quella rinvenuta a Ostia Antica potrebbe essere una replica di età romana imperiale del celebre modello greco. In quel periodo infatti, erano frequenti le copie della Venere di Doidalsas soprattutto per impreziosire i bagni termali.
Si tratta però solo di ipotesi. Solo nei prossimi giorni, quando il bellissimo volto sarà liberato completamente dalla terra e sottoposto a tutti gli accertamenti di routine, si potrà dare una precisa attribuzione e datazione al prezioso reperto.

Commenta con Facebook

leave a reply

*