Print Friendly and PDF

Re-immaginare lo Spazio: Trevor Paglen alle OGR tra arte scienza e politica

Trevor Paglen - Nonfunctional Satellites Trevor Paglen - Nonfunctional Satellites
 Pinterest Trevor Paglen - Nonfunctional Satellites
Trevor Paglen – Nonfunctional Satellites

Formatosi come geografo e fotografo il lavoro di Trevor Paglen spazia dal giornalismo investigativo, al video, dalla scultura all’ingegneria. Alle OGR presenterà dei satelliti-sculture, degli esperimenti formali che vogliono far emergere le politiche di controllo e militarizzazione dello spazio.

L’assolutamente contemporanea e attuale pratica di Trevor Paglen (1973, USA) è stata di recente presentata alla  mostra Training Human presso Fondazione Prada Osservatorio, dove insieme alla professoressa e studiosa di intelligenza artificiale Kate Crawford, ha presentato una serie di immagini di training: repertori di fotografie utilizzate dagli scienziati per insegnare ai sistemi di intelligenza artificiale (IA) come “vedere” e classificare il mondo. In questa esposizione Paglen tocca alcune tematiche della sua ricerca come la classificazione non neutra delle macchine e l’asimmetria di potere insita in questi processi di classificazione.

Trevor Paglen - Nonfunctional Satellites
Trevor Paglen – Nonfunctional Satellites

La mostra Unseen Stars che inaugurerà il prossimo 12 marzo alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, presenterà tutt’altro. L’esposizione, a cura di Ilaria Bonaccosa e Valentina Lacinio, sarà incentrata su dei satelliti non funzionali che sono sia esperimenti scultorei, sia dispositivi evocativi del nostro rapporto con lo Spazio e la politica che ne governa la colonizzazione. La mostra intende presentare una risposta alle discussioni sull’indagine spaziale di Paglen ripensando il rapporto tra arte contemporanea e scienza, spingendo il pubblico a re-immaginare lo Spazio come un luogo di possibilità. Questi progetti sono la risposta alla domanda su come sarebbe l’ingegneria aerospaziale se i suoi metodi fossero disaccoppiati dagli interessi corporativi e militari alla base del settore. Il satellite non funzionale riformula la vecchia questione dell ‘”arte per l’arte” in un contesto diverso, chiedendoci se possiamo immaginare qualcosa come “ingegneria aerospaziale per amore dell’ingegneria aerospaziale”.

 

Trevor Paglen – Unseen Stars
Binario 1 | OGR Torino
Dal 12.03.20 al 31.05.20
A cura di Ilaria Bonacossa con Valentina Lacinio

Commenta con Facebook

Altri articoli

17 Gen 2019 11.14 pm

Tra i primi progetti, l’Enciclopedia dell’Arte Contemporanea – la prima raccolta a livello…

Le attuali mostre ospitate alla Fondazione Memmo : Kerstin Brätsch_Ruine e KAYA_KOVO, a cura di Francesco Stocchi, (Immagine: _Ruine installation view, photo Daniele Molajoli).

08 Ott 2018 9.19 pm

Grazie a questo riconoscimento, la fondazione attiverà un ciclo di residenze della durata di quattro…

Artissima17-Ilaria Bonacossa

08 Nov 2017 2.27 am

“Le gallerie tedesche hanno il 70% di artisti tedeschi e il 30% di stranieri, da noi anche le gallerie…

Italian Homes #19, Monica Bonvicini

22 Ott 2019 11.45 pm

Dal 31 ottobre 2019 al 9 febbraio 2020, in occasione di Artissima e della Torino Art Week, le OGR –…

05 Nov 2019 1.47 am

Con la mostra History As Landscape alle OGR di Torino, il fotografo brasiliano Mauro Restiffe posa uno…

OGR Open Sessions. Foto Credits Luigi De Palma

03 Dic 2020 3.30 pm

L’anima delle OGR (Officine Grandi Riparazioni) si fa virtuale. Innovazione culturale, tecnologia,…