
Orologio a carica automatica in acciaio con funzione di calendario.
Anno/Year: 2006
Referenza/Reference No.: 5712/1A-001
Stima: 80.000 – 120.000 €
Venduto a: 128.000 €
In occasione dell’asta evento The One. For passionate Only il Dipartimento di Orologi da Polso e da Tasca di Cambi stabilisce il record degli orologi più costosi mai venduti nella sua storia con due vendite che superano i 100.000 euro.
Parte di una tre giorni (15-17 settembre) all’insegna del lusso, l’asta evento The One. For passionate only, con un catalogo di orologi delle più prestigiose case internazionali, ha portato a Cambi un fatturato totale di €1.060.000.
L’evento, realizzato in collaborazione con Spangaro & Co. Orologi, si è tenuto nell’azienda vitivinicola Venica&Venica (Dolegna del Collio, Gorizia. La passione per l’orologeria che incontra il mondo della degustazione del vino.
Gli 120 bidder presenti in sala hanno confermato la salute del dipartimento, che già nel primo semestre aveva ben impressionato con un’incremento dell’81% di fatturato.
Tra i top lot dell’asta, accanto al Royal Oak di Audemars Piguet venduto a €60.000 (stima: €30.000 – €50.000), troviamo anche due nuovi record. Il Royal Oak Quantieme Perpetuelle Automatique di Audemars Piguet venduto a €100.000 (stima €70.00 – €100.000) e il Nautilus di Patek Philippe venduto a €128.000 (stima 80.000 – €120.000): gli orologi più costosi venduti nella storia della maison.
Vista la riuscita dell’appuntamento, Cambi e Spangaro & Co. ha intenzione di riproporre il format anche nel 2023.

Orologio a carica automatica in acciaio. Quadrante bianco con lavorazione “grande
tapisserie”.
Anno/Year: 2006
Referenza/Reference No.: 25820ST.OO.0944ST.03
Stima: 70.000 – 100.000 €
Venduto a: 100.000 €

Orologio a carica automatica in acciaio con quadrante blu lavorato con trama “grande
tapisserie”, tre sfere con secondi al centro e datario alle ore 3.
Anno/Year: 2008
Referenza/Reference No.: 15300
Stima: 30.000 – 50.000 €
Venduto a: 60.000 €