
GRANDE TANKARD IN AVORIO E ARGENTO DORATO, XIX SECOLO, MONTATURA FIRMATA
TIFFANY & CO., fusto cilindrico con decoro continuo a rilievo con scene
mitologiche, coperchio con cimatura a sirena e divinità marine a
rilievo, base a conchiglie e volute con piedi ferini; minimi difetti;
opera corredata da certificazione CITES.
h 27 cm, larg. 19.
base d’asta: 8.000 €
Quattro sessioni per un totale di 460 lotti. È l’asta 927 in arrivo da Meeting Art a Vercelli, che si svolgerà tra il 18 e il 26 febbraio
Tre sessioni sono dedicate all’antiquariato, mentre l’ultima propone esclusivamente una selezione di tappeti orientali antichi. Come sempre è molto varia la proposta nelle sessioni di antiquariato, con in gara complessivamente 360 lotti, tra arredi e dipinti antichi, porcellane, oggetti d’arte e argenti da collezione.
Nella prima sessione è presente un’interessante collezione emiliana, con cornici, sculture, oggetti d’arte, arredi e maioliche da collezione. Nella seconda si segnala una parentesi con vetri del ‘900, coralli orientali e argenteria firmata. Qualche piccola incursione nel design moderno, con pezzi ad esempio a firma Fornasetti e Gio Ponti, ma si torna presto all’antiquariato tradizionale con argenti antichi italiani, sculture e porcellane di Meissen. Tra gli argenti emergono alcuni lotti a firma Buccellati e Tiffany. La maison americana è protagonista nella terza sessione, l’ultima per i collezionisti di antiquariato, che si terrà sabato 25 febbraio e terminerà con un raro grande vaso in avorio con montatura in argento dorato firmato, per l’appunto, Tiffany (lotto 360).

GALLE’
VASO IN VETRO DOPPIO, GALLE’, 1900 CA., cilindrico con base a bulbo, decoro a fiori inciso ad acido nei toni del violetto su fondo ghiaccio, firma in rilievo a cammeo “Gallé” con stella. h 34,5 cm
(senza riserva)

BUCCELLATI
SECCHIELLO PORTACHAMPAGNE IN ARGENTO STERLING, BUCCELLATI, MILANO, XX SECOLO, biansato a delfini con fiori a rilievo su fondo satinato. g 1320, h 26 cm
Base d’Asta € 1.500

CASSETTONE A RIBALTA CON ALZATA, LOMBARDIA, XVIII SECOLO, fronte con calatoia e cassetti e alzata a due ante centrate da specchi, decoro a cornici mistilinee ebanizzate; restauri, sostituzioni e usure. 114×54 cm, h 223.
base d’asta: 4.000 €
La quarta sessione come detto è completamente dedicata ai tappeti orientali e si tiene domenica 26 febbraio. Sarà composta da 100 lotti, con prevalenza di esemplari antichi da collezione tra cui si segnala un raro Karabagh del XIX secolo (lotto 441).

KARABAGH (CAUCASO) [Caucaso meridionale – (Regione Azerbaijan)]
Di antica manifattura, fine ‘800
277×185 cm, 5,12 m²
Bellissimo impianto a doppia nicchia con una rarissima dimensione; (tappeto simile, ma più antico con una nicchia a pag. 245 de “Il Tappeto Orientale – J. Eskenazi”. Trama e ordito in lana. Ricco di iconografia e uso sapiente dei colori, in particolare il colore avorio per valorizzare maggiormente il manufatto. Ottime condizioni. Esemplare da collezione
Base d’Asta € 4.000
Prima Sessione:
Sabato 18 Febbraio 2023 ore 12:30 – Lotti dal 1 al 130
Seconda Sessione:
Domenica 19 Febbraio 2023 ore 12:30 – Lotti dal 131 al 260
Terza Sessione:
Sabato 25 Febbraio 2023 ore 14:30 – Lotti dal 261 al 360
Quarta Sessione:
Domenica 26 Febbraio 2023 ore 14:30 – Lotti dal 361 al 460
È possibile seguire l’asta in diretta TV sul canale 138 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky canale 825, oppure in diretta streaming al seguente link www.meetingart.it/aste/aste-in-diretta.html
Meeting Art spa
C:so Adda 7
13100 Vercelli (VC)
tel. 0161/2291
www.meetingart.it