Print Friendly and PDF

Magnificent Jewels da Christie’s: diamanti, zaffiri e rubini in asta a Ginevra

Spilla da spalla Lion Couché. Stima 200-400 mila CHF Spilla da spalla Lion Couché. Stima 200-400 mila CHF
The Yellow Rose. Stima su richiesta
The Yellow Rose. Stima su richiesta

Magnificent Jewels in asta da Christie’s a Ginevra, il 15 maggio 2024 dal vivo dal Four Seasons Hotel des Bergues, dove la maison ha tenuto la sua prima asta nel 1969. Contemporaneamente sono aperte le offerte per Jewels Online: The Geneva Edit, dall’8 al 22 maggio 2024.

Gioielli, diamanti e pietre preziose realizzate dalla più grandi maison quali Buccellati, Cartier, Georges Fouquet, Tiffany & Co., Jean Schlumberger, Marina B, Van Cleef & Arpels, Sterlé e JAR. Questa l’offerta che luccica sui tavoli di Christie’s, esposti al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra, in attesa dell’asta. Top lot assoluto The Yellow Rose (stima su richiesta), un diamante colorato non montato da 202 carati proveniente dal Sud Africa. La rarità? Basti pensare che ad oggi sono stati venduti all’asta solo altri due diamanti gialli superiori a 200 ct.

Tanti gli smeraldi all’incanto, come gli smeraldi cabochon di forma ovale (stima 150-200 mila CHF) appartenuti alla regina Vittoria Eugenia, all’inizio del XX secolo, e dalla spilla con pendente di diamanti, anch’essa parte della sua collezione personale. Inoltre, la vendita offre due smeraldi colombiani, entrambi a taglio ottangolare e incastonati in anelli (stima 700 mila-1 milione CHF e 420-600 mila CHF).

Spilla da spalla Lion Couché. Stima 200-400 mila CHF
Spilla da spalla Lion Couché. Stima 200-400 mila CHF

Kashmir, Myanmar, Vietnam, Tailandia, Cambogia, Sri Lanka, Tanzania e Madagascar. Mete turistiche? No, i Paesi di provenienza degli zaffiri in asta, tra cui spicca lo zucchero di 30,37 carati proveniente dalla Birmania (Myanmar) e incastonato ad anello da Graff (stima 600-800 mila CHF).

Dopo il blu, il rosso. La selezione di rubini è guidata da due pietre “sangue di piccione”, entrambe provenienti dalla Birmania (Myanmar), entrambe incastonate in anelli: una pietra da 5,03 carati, l’altra da 5,05 carati (stima 300-500 mila CHF e 650 mila-1 milione CHF). Da menzionare anche il paio di orecchini trasformabili in spilla, ciascuno con un rubino birmano a forma di cuscino (stima 280-380 mila CHF).

La spilla da spalla Lion Couché ci porta nel mondo di René Boivin (1864-1917), designer dall’estetica audace che traeva ispirazione dal mondo naturale, dalla flora e dalla fauna. Il gioiello, appartenuto in precedenza alla famiglia Aga Khan, è stimato 200-400 mila CHF. La linea è ripresa anche dai 13 pezzi iconici di design Art Déco, principalmente firmati da Cartier, ad eccezione di due bracciali firmati firmati da Rubel Frères e da Van Cleef & Arpels. Tra questi una delle prime spille Art Déco in onice e diamanti di Cartier. Si tratta di un pezzo di transizione, che racchiude chiaramente il desiderio di avvicinare forme geometriche, linee pulite e materiali lussuosi allo stile giocoso dell’Art Nouveau.

Pendente con diamante. Stima 1-6-2.6 milioni di CHF
Pendente con diamante. Stima 1-6-2.6 milioni di CHF

IL CATALOGO COMPLETO

Commenta con Facebook