
Dopo un anno di pausa, ritorna Galleria Cracco, il progetto che porta l’arte contemporanea nelle lunette del celebre Ristorante Cracco in Galleria Vittorio Emanuele II. In occasione della Milano Art Week 2025, dal 1° aprile al 1° maggio, gli spazi si animano con le opere video di Gaia Alari, artista milanese protagonista di questa settima edizione. Presenterà tre affascinanti animazioni che vogliono stimolare la fantasia, ricordare il sogno e invitare a soffermarsi sulla ricerca del proprio posto nel mondo.
Curata da Annalisa Inzana e Chiara Pozzi, la mostra si intitola Fantasy, evocando una delle tre opere esposte, realizzata per il gruppo musicale Lunar Vacation. In questa animazione, disegnata interamente a mano su carta, una figura bianca e fluida si muove in modo ipnotico sulla superficie del foglio, dando l’illusione di una profondità infinita. Attorno a lei si sviluppano immagini simboliche — case, fiori, animali — che appaiono e svaniscono in un continuo processo di trasformazione, evocando un’atmosfera onirica e poetica.
Accanto a Fantasy viene proiettata The Space Between, un lavoro creato per un concerto dei Porridge Radio al Centre Pompidou di Parigi. Anche in questo caso si tratta di un’animazione su carta, in cui una figura femminile, rappresentata da una rondine, attraversa un labirinto visivo in perenne mutamento, esprimendo la ciclicità del pensiero e la trasformazione continua della mente.
Questo progetto è nato con l’intenzione di portare l’arte nel cuore della città, grazie alla visione di Umberta Gnutti Beretta, Carlo Cracco, Rosa Fanti e Paride Vitale. Anche quest’anno, fino al 1° maggio, le tre lunette che si affacciano sulla Galleria tornano ad animarsi.
