![ALBERTO PASINI [Busseto (PR) 03/09/1826 - Cavoretto (TO) 15/12/1899]Paesaggio con tempio antico, pastore e armenti, 1855
olio su tela 90x117 cm, firma e anno in basso a sinistra.
base d’asta: 15.000 €](https://artslife.com/wp-content/uploads/2025/03/asta-972-lotto-200.jpg)
Paesaggio con tempio antico, pastore e armenti, 1855
olio su tela 90×117 cm, firma e anno in basso a sinistra.
base d’asta: 15.000 €
299 lotti si susseguono nel catalogo di dipinti del XIX e XX secolo che Meeting Art esiterà il 29 e 30 marzo, e il 2 e 3 aprile 2025, a Vercelli.
Vedute e paesaggi marcano una presenza e importante nella prossima asta di Meeting Art, sempre tra le maison più attive nel campo delle aste, con sostanzialmente almeno un asta a settimana a infittire il calendario con proposte di qualità.
Iniziano da una fine, dal tramonto che scende su Paesaggio con tempio antico, pastore e armenti di Alberto Pasini e chiude la giornata di cui vediamo una scena. Oppure quel che vediamo è un’alba, l’inizio di una lunga e placida mattina al pascolo. In ogni caso, non si distanzia dall’atmosfera placida lo scenario dipinto nel 1855 dal Pasini. L’allevatore seduto nel margine destro e inferiore del quadro osserva i suoi animali mangiare e abbeverarsi. La vegetazione scompare o inizia a comparire, sfumata, in una luce arancione che si riflette nei laghetti e nel mare sullo sfondo. Le colonne di un tempio antico assorbono il gioco di luce, restituendo un’immagine senza tempo. Base d’asta 15 mila euro.
![CESARE MAGGI [Roma 13/01/1881 - Torino 11/05/1961]Al pascolo, (1922/25)
olio su tela 100x140 cm, firma in alto a destra, dichiarazione
d'autenticità del Prof. Angelo Dragone su foto.
base d’asta: 12.000 €](https://artslife.com/wp-content/uploads/2025/03/asta-972-lotto-99.jpg)
Al pascolo, (1922/25)
olio su tela 100×140 cm, firma in alto a destra, dichiarazione
d’autenticità del Prof. Angelo Dragone su foto.
base d’asta: 12.000 €
Sempre, letteralmente, Al pascolo un altro highlight dell’asta. Il dipinto di Cesare Maggi sceglie infatti un titolo didascalico per il suo dipinto del 1922/25, che mostra una donna in abiti contadini accompagnare le pecore verso l’erba da brucare, giusto oltre l’alto cipresso che delimita i terreni coltivati. Il paesaggio si evolve gradualmente salendo verso il cielo: la cascina, il bosco, il paese ai piedi del monte e infine le colline, che ondeggiano dolci come le nuvole sopra di esse. Base d’asta 12 mila euro.
Freddo e fatica emergono invece da Borgo del Fumo, Torino di Leonardo Roda, che raffigura dei cavalli, insieme a un cavaliere e a un uomo a terra, muoversi nella neve che rende pesante ogni passo. Nel nevischio sottile ma fitto, punteggiato con qualità dal pittore, si intravedono le corde del presunto carico che gli animali stanno trasportando. Uno sforzo di cui non vediamo l’origine, ma di cui percepiamo ogni difficoltà. Base d’asta 7 mila euro.
Torniamo nei campi e al bel tempo con Ore serene di Alessandro Lupo. Il dipinto è quasi un ritratto per la scelta di racchiudere una mondina in una cornice alta e stretta, che pone l’attenzione su di lei e induce l’osservatore a immedesimarsi. Il titolo aiuta a contestualizzare il clima, ma anche l’umore leggero della donna, che si gode in tranquillità le ore di luce e di lavoro, con le sue galline al fianco e l’angolo di casa sua scaldato dal sole di mezzogiorno. Base d’asta 7 mila euro.
![LEONARDO RODA [Racconigi (CN) 1868 - Torino 1933]Borgo del fumo, Torino, 1916
olio su tela 69x82 cm, firma e anno in basso a destra.
base d’asta: 7.000 €](https://artslife.com/wp-content/uploads/2025/03/asta-972-lotto-198.jpg)
Borgo del fumo, Torino, 1916
olio su tela 69×82 cm, firma e anno in basso a destra.
base d’asta: 7.000 €
![ALESSANDRO LUPO [Torino 01/07/1876 - Torino 22/06/1953]Ore serene
olio su tela 112x65,5 cm, firma in basso a destra.
base d’asta: 7.000 €](https://artslife.com/wp-content/uploads/2025/03/asta-972-lotto-85-706x1000.jpg)
Ore serene
olio su tela 112×65,5 cm, firma in basso a destra.
base d’asta: 7.000 €
Asta 972
DIPINTI DEL XIX E XX SECOLO
È possibile seguire l’asta in diretta TV sul canale 138 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky canale 825, oppure in diretta streaming al seguente link www.meetingart.it/aste/aste-in-diretta.html–
I responsabili di settore sono disponibili per una stima gratuita, confidenziale e senza impegno di un singolo oggetto o di un’intera collezione
Meeting Art spa
C:so Adda 7
13100 Vercelli (VC)
tel. 0161/2291
www.meetingart.it