Print Friendly and PDF

Da Fontana a Basquiat. I capolavori della Collezione Agrati a Milano. Le immagini della grande mostra

Lucio Fontana Rosario di Santa Fé 1899 - Comabbio 1968 Concetto spaziale. Attese, 1965 idropittura su tela, 130 x 195 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © Fondazione Lucio Fontana, Milano by SIAE 2018 Lucio Fontana Rosario di Santa Fé 1899 - Comabbio 1968 Concetto spaziale. Attese, 1965 idropittura su tela, 130 x 195 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © Fondazione Lucio Fontana, Milano by SIAE 2018
Lucio Fontana Rosario di Santa Fé 1899 - Comabbio 1968 Concetto spaziale. Attese, 1965 idropittura su tela, 130 x 195 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © Fondazione Lucio Fontana, Milano by SIAE 2018
Lucio Fontana Rosario di Santa Fé 1899 – Comabbio 1968 Concetto spaziale. Attese, 1965 idropittura su tela, 130 x 195 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © Fondazione Lucio Fontana, Milano by SIAE 2018

La grande arte del dopoguerra si rivela a Milano. Dopo il grande annuncio (di cui vi avevamo già parlato qui), è stata finalmente inaugurata alle Gallerie d’Italia, sede museale di Intesa Sanpaolo in Piazza della Scala, la mostra “Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati“, che rimarrà nelle sale della vecchia Banca Commerciale Italiana fino a domenica 19 agosto.

Un’occasione unica per ammirare tutti i grandi protagonisti dell’arte del dopoguerra. L’esposizione, curata da Luca Massimo Barbero, è stata inaugurata mercoledì 16 maggio e, con grande soddisfazione sia del presidente emerito di Intesa Giovanni Bazoli che dell’assessore alla cultura Filippo Del Corno -che ha sottolineato durante la conferenza stampa la volontà di creare un vero e proprio “arcipelago culturale” costituito da tutte le realtà museali milanesi- sarà aperta al pubblico gratuitamente per tutta la sua durata.

Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia. Foto: ArtsLife

>> La collezione in mostra presenta 74 opere di una collezione in realtà ampissima più di 500 lavori– resa disponibile grazie a Mariuccia Agrati, moglie di  Luigi Agrati. Una serie di capolavori di artisti americani quali Andy Warhol, il suo allievo Jean-Michel Basquiat, Robert Rauschenberg e Christo e di alcuni dei grandi protagonisti del Novecento italiano, tra i quali Lucio Fontana, Piero Manzoni, Mario Schifano, Alberto Burri e Fausto Melotti.

“Arte come rivelazione significa presentare per la prima volta al pubblico una selezione rappresentativa di opere della raccolta Luigi e Peppino Agrati come dono visivo alla città, disvelando la sensibilità e l’amore per l’arte dei due collezionisti. Quando nel novembre del 1970, oggi noto come uno dei momenti epocali dell’arte contemporanea a Milano, Christo rimuoveva il telo bianco con cui aveva impacchettato il Monumento a Vittorio Emanuele II di piazza del Duomo per coprire il Monumento a Leonardo di Piazza della Scala, gli Agrati vivevano in diretta il grande evento. Peppino, entrando subito in contatto con l’artista, gli commissionò alcune opere per il giardino della sua villa in Brianza e fu tra i mecenati di Valley Curtain, uno degli interventi ambientali che hanno fatto conoscere Christo quale pioniere della Land Art. Questa appassionata presa diretta sui più importanti sviluppi dell’arte a loro contemporanea, significativamente esemplificata dal rapporto personale con Christo, si rispecchia anche nell’intenso dialogo con Fausto Melotti e nell’attenta e profonda comprensione di tendenze quali l’arte concettuale e il minimalismo, di cui il grande neon di Flavin, dedicato proprio a Peppino Agrati, è emblema. Le opere raccolte ci parlano oggi di un modo di concepire la collezione come rivelazione e arricchimento, come condivisione di un mondo possibile di immagini che incarnino il vivere contemporaneo”.

Luca Massimo Barbero

Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia

La mostra si “rivela” al pubblico con un percorso espositivo che parte da un nucleo -quasi isolato in una struttura bianca che si colloca nel mezzo della sala d’ingresso alle Gallerie- di sculture di Fausto Melotti, tra cui Un folle amore (1971), che dà il titolo alla sezione dedicata all’artista. L’opera dimostra il tipico equilibrio precario delle opere dell’artista, che disse a riguardo “rappresenta l’amore e l’amore è semplice. Due stele che si abbracciano e niente di più”.

Fausto  Melotti  Rovereto  1901  -  Milano  1986  Un  folle  amore,  1971ottone,  130  x  110  x  40  cm  Collezione  Luigi  e  Peppino  Agrati  ©  Fausto  Melotti  by  SIAE  2018
Fausto Melotti Rovereto 1901 – Milano 1986 Un folle amore, 1971ottone, 130 x 110 x 40 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © Fausto Melotti by SIAE 2018

Si prosegue con la grande sezione dedicata a Christo che, oltre all’intervento -durato solo un giorno- in Piazza Duomo a Milano, fece un progetto proprio per il roseto della villa di Peppino Agrati fuori Milano, dimostrando il grande rapporto che il collezionista aveva instaurato con il grande artista, allora poco più che trentenne.

Christo  (Christo  Javacheff)  Gabrovo  1935  Wrapped  Monument  to  Vittorio  Emanuele  (Project  for  Piazza  del  Duomo,  Milano),  1970  matita  nera,  matite  colorate,  tela,  spago,  carta  stradale,  fotografia  su  masonite,  85  x  185,5  cm  Collezione  Luigi  e  Peppino  Agrati
Christo (Christo Javacheff) Gabrovo 1935 Wrapped Monument to Vittorio Emanuele (Project for Piazza del Duomo, Milano), 1970 matita nera, matite colorate, tela, spago, carta stradale, fotografia su masonite, 85 x 185,5 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati

Il percorso continua con una riflessione sull’immagine e il concetto, portata avanti dai grandi rappresentanti dell’arte degli anni ’60 -Pistoletto, Boetti, Schifano, Kounellis, Pascali e Paolini- e su una ricerca sulla materia e lo spazio, dove viene naturale aspettarsi le opere informali di Burri, quelle spazialiste di Fontana -due Concetti Spaziali su tela, due in bronzo e un Teatrino- e anche un monocromo di Yves Klein.

Si passa ad una sezione dedicata all’arte concettuale, con i neon di Bruce Nauman e di Dan Flavin -quest’ultimo dedicato a Giuseppe Agrati- esposti accanto ad opere di Vincenzo Agnetti, Kosuth e ad un grande lavoro a biro rossa di Alighiero Boetti -presente in mostra anche con degli arazzi, I vedenti (1973)- con undici elementi dal titolo Ononimo (1973).

Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia

La mostra si conclude con la sezione dedicata alle icone dell’arte americana: il Triple Elvis (1963) di Warhol “guarda” uno dei due tardi Basquiat -uno del 1985 e uno del 1986- presenti in mostra, affiancati da ben tre lavori di Rauschemberg, due combine paintings, in cui la pittura si affianca ad elementi metallici come lattine, ed un’opera appartenente alla serie dei Gluts.

Andy  Warhol    Pittsburgh,  Pennsylvania  1928  -  New  York  1987  Triple  Elvis,  1963  acrilico,  inchiostro  serigrafato  su  tela,  208  x  152  cm  Collezione  Luigi  e  Peppino  Agrati  ©  The  Andy  Warhol  Foundation  for  the  Visual  Arts  Inc.  by  SIAE  2018
Andy Warhol Pittsburgh, Pennsylvania 1928 – New York 1987 Triple Elvis, 1963 acrilico, inchiostro serigrafato su tela, 208 x 152 cm Collezione Luigi e Peppino Agrati © The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts Inc. by SIAE 2018

Il variegato percorso espositivo non fa altro che comunicare allo spettatore la grande curiosità e capacità di approfondimento che ebbero i fratelli Agrati, i quali anticiparono molte delle tendenze del mercato dell’arte e furono i primi nel nostro paese a sostenere grandi nomi come Twombly o Richard Serra. La lungimiranza di questi due industriali non è altro che la storia che si cela dietro la mostra, un percorso libero da ogni sequenzialità cronologica, che mira a coinvolgere lo spettatore in un grande mosaico di capolavori, che renderà le Gallerie d’Italia tappa obbligatoria nei prossimi mesi per tutti gli amanti della grande arte.

Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati

Gallerie d’Italia – Piazza Scala

Sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano

16 maggio – 19 agosto 2018

Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d'Italia. Foto: ArtsLife
Allestimento. Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino Agrati, Gallerie d’Italia. Foto: ArtsLife

 

 

Commenta con Facebook

leave a reply