Bianco-Valente e le riflessioni di artisti “reclusi” al tempo del Coronavirus. Diari letterari tra confessioni e speranze, intimi e riflessivi
Non era mai successo. Nemmeno il coprifuoco della Guerra Mondiale era così rigido: tutti a casa, mattina, sera, notte. E non era mai successo che il rapporto, il contatto con l’”altro”, imprescindibile regola del vivere contemporaneo, diventasse il nostro peggior nemico. Ci voleva un pericolo invisibile, ancor più minaccioso proprio perché impalpabile, per costringerci a fare qualcosa che ormai non facciamo più: guardarci dentro. Vivere solo con noi stessi. Un riallineamento delle coscienze, che ci permette – o forse ci costringe – a rivedere certe cose con un’ottica diversa, più “pura”. Alcuni artisti italiani lo fanno con i lettori di ArtsLife: diari letterari tra confessioni e speranze, intimi e riflessivi, un ripensamento dell’arte come scelta di vita sociale. Ecco il contributo di Bianco-Valente…
Traguardare
Proprio l’altro giorno pensavamo alle costellazioni, al fatto che l’uomo fin dalla notte dei tempi ha sentito la necessità di legare insieme gruppi di stelle con delle linee immaginarie, di fatto invisibili nel cielo notturno, dando loro delle forme, dei nomi, delle simbologie. Le costellazioni e i pianeti, legati insieme a loro volta in uno scenario mitologico, hanno personificato innumerevoli storie che sono state tramandate di generazione in generazione, prima oralmente e poi tramite la scrittura, fino a noi.
Forse non è un caso che i fenomeni cerebrali alla base della percezione funzionino allo stesso modo: ogni volta che ci troviamo di fronte a qualcosa di sconosciuto, di mai esperito prima, i dati grezzi che dalla nostra rete sensoriale affluiscono al cervello vengono messi in relazione con il bagaglio di esperienze precedenti, con il ricordo di tutti i fenomeni, con le costellazioni di persone, luoghi e oggetti con cui abbiamo avuto la possibilità di relazionarci in passato.
Solo in questo modo, confrontando lo stimolo sensoriale con l’esperienza acclarata, ci è possibile dare un nome alle cose, immaginare in che modo un luogo, una persona o un oggetto sia legato a tutto il resto.
Il lavoro dell’artista si basa proprio su questi principi: rendere visibile l’invisibile, suggerire, evocare, fare emergere la rete infrasottile di connessioni che tiene legati insieme eventi, persone e luoghi, nello spazio e nel tempo.
In questi processi c’è poco spazio per il dato di cronaca, per le tecnologie, per l’affezione o l’abitudine ai mezzi espressivi e ai propri desideri. Serve invece andare al fondo delle questioni, arrivare alle pulsioni istintive che caratterizzano l’uomo, che apparentemente lo governano.
È necessario continuare a porsi le domande che sembrano non avere una risposta, continuare a cercare il vero senso della nostra esistenza, praticare il terreno di gioco dei filosofi e degli uomini di fede cercando, se possibile, nuove prospettive da cui osservare l’esistente.
Bisogna essere preparati a stravolgere in qualsiasi momento i propri progetti. Accettando con leggerezza l’imprinting dato dal tempo, dal luogo, dalle persone che lavorano con noi, ogni volta che estroflettiamo un pensiero che dalla nostra mente va ad adattarsi alla realtà esterna.
A pensarci bene, sono proprio tutti questi piccoli incidenti di percorso che rendono pienamente vitale, contemporaneo, necessario il nostro lavoro.
Dobbiamo accettare l’idea che noi possiamo solo strutturare e dare avvio a processi di interazione che col tempo non saremo più in grado di controllare pienamente. Non possiamo avere la presunzione di tenere conto e modellare tutte le variabili che animano i processi legati alla complessità.
Niente paura, le cose andranno esattamente come devono andare.
Se la perdita di tutte le certezze fa paura, se non è sopportabile che gli orizzonti di senso appaiano così lontani, sfrangiati, inutilizzabili per l’orientamento, si può sempre decidere di lavorare in uno spazio definito. Poco complesso, non problematico, in cui è vero, ci sarà possibile controllare ogni cosa, ma da cui non potranno che emergere opere di maniera, non attinenti, con una prospettiva che a stento inquadrerà il nostro ego, solo quello.
Letture di riferimento: Kocku von Stuckrad, Storia dell’astrologia; Chris Vogler, Il viaggio dell’eroe; Ciro Discepolo, Transiti e rivoluzioni solari; Giorgio Falco, Ipotesi di una sconfitta; Rupert Sheldrake, La mente estesa; Gregory Bateson, Mente e natura.
Bianco-Valente
http://www.bianco-valente.com/