The collectors. Massimo Prelz Oltramonti: il senso pubblico della collezione
Dalla passione per i disegni su carta alle donazioni alla Tate Modern: storia della collezione e delle…
LeggiDalla passione per i disegni su carta alle donazioni alla Tate Modern: storia della collezione e delle…
LeggiDa Flashback alle gallerie del centro passando per la Nuvola Lavazza e la GAM, ecco qualche appunto…
LeggiIncontro con Guido Gobino, che è un grande amante dell’arte e quando può se ne circonda a piene…
LeggiIncontro con un collezionista anomalo, dalle visioni imprenditoriali vincenti: Oscar Farinetti. Una…
LeggiTutto nasce dalla voglia di approfondire, di prendersi il tempo per valutare con calma, anche se l’istinto…
LeggiIl 9 maggio 2023 (e fino al 24 maggio) si è inaugurato al Polo del ‘900 di Torino il progetto…
LeggiChe cos’hanno in comune l’arte e la medicina? Non c’è dubbio che l’esperienza del bello faccia…
LeggiConclusa a Torino The Phair: l'appuntamento "curato" con la fotografia mantiene le aspettative. Ecco…
LeggiFlashback Habitat si conferma una promettente avventura: ecco le novità del nuovo polo dell'arte torinese,…
LeggiA Torino, alla Biblioteca Reale, si entra metaforicamente laboratorio del genio di Leonardo Da Vinci,…
Leggi