Dal Rinascimento a Bukowski. Philip Guston pittore-poeta a Venezia
Dopo la partecipazione alla Biennale del 1960, torna a Venezia uno degli artisti meno etichettabili…
LeggiDopo la partecipazione alla Biennale del 1960, torna a Venezia uno degli artisti meno etichettabili…
LeggiA Milano, una piccola ma raffinata mostra per riscoprire Daniele Ranzoni, uno dei pittori più eleganti…
LeggiMilano ospita una piccola ma esauriente mostra sulla pittura orientalista di fine Ottocento. Pasini,…
LeggiTre mostre fra Montepulciano, Pienza e San Quirico d’Orcia, che attraverso gli artisti più rappresentativi…
LeggiTalento “maledetto” dedito all’alcool e alle donne, minato dalla tubercolosi che ne causerà la…
LeggiA guardarle, sembra di sentirsi addosso la polvere del deserto che Arturo Bandini respirava nei suoi…
LeggiLa scintillante stagione degli Anni Ruggenti in America e in Europa, fra espansione economica e società…
LeggiDalla sinergia di tre realtà culturali, arricchite da donazioni private, nasce il nuovo Museo San Pietro,…
LeggiDopo aver toccate le città di Francoforte e Stoccolma, giunge al Palazzo delle Esposizioni Georg Baselitz.…
LeggiUn Messico rurale, pagano, violento e sensuale, frustato dal sole dei Tropici e dal vento dell’Oceano,…
Leggi