• Area riservata
    • Accedi
  • Newsletter
  • About ArtsLife
    • PUBBLICITA’
    • Chi siamo
    • Contatti
    • scrivi su ArtsLife
  • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
  • sito scelto da Rai News cultura
  • ARTE.TV
martedì, 28 Giu 2022
Cambi
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
ArtsLife
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
    • Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • ARTE.TV
ArtsLife / critica

“Oggi la critica è l’arte di cui abbiamo più bisogno”. William Gaddis

LE FARFALLE DEL POTERE E QUELLE DELL’ARTE

Paolo Manazza
Agosto 04, 2009

E’ un vero peccato che oggi di farfalle si parli soltanto in contesti materiali. Delle feste del nostro Premier si racconta che avesse l’abitudine di regalarne a decine di gingilli a forma di farfalla, alle sue preferite. Le femmine belle e in carriera -sul bus della metaforicissima professione…

Leggi
Inserito in critica, editorialiLascia un commento
Addio a Merce Cunningham

Addio a Merce Cunningham

Chiara Faglia
Luglio 27, 2009

IL MONDO DELLA DANZA PIANGE IL BALLERINO E COREOGRAFO STATUNITENSE “You have to love dancing to stick to it. It gives you nothing back, no manuscripts to store away, no paintings to show on walls and maybe hang in museums, no poems to be printed and sold, nothing but that single fleeting moment…

Leggi
Inserito in approfondimenti, criticaLascia un commento

Michael Jackson icona contemporanea

Mariangela Maritato
Luglio 08, 2009

ESTETICA DEL MITO     Il mito è sempre il racconto di una creazione. Si narra come qualcosa sia stato prodotto, come abbia cominciato ad essere. E’ una narrazione investita di sacralità che si riduce a momenti legati alla dimensione del rito i cui protagonisti sono stati in passato dei o…

Leggi
Inserito in recensioniLascia un commento
Biennale – Padiglione della Repubblica Araba Siriana

Biennale – Padiglione della Repubblica Araba Siriana

Mariangela Maritato
Giugno 24, 2009

A Palazzo Zenobio Stanza d’artista. Artisti siriani ed italiani in dialogo tra loro UN PONTE TRA VENEZIA E DAMASCO     YASSER HAMMOUD, Illuminations 2, yellow, olio su tela, 420×140 cm Nel sestriere Dorsoduro si erge uno degli edifici più nobili della città lagunare, Ca’ Zenobio. Aristocratico…

Leggi
Inserito in recensioniLascia un commento

ALLA RICERCA DELL’ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA

Paolo Manazza
Giugno 15, 2009

Tutti ne parlano ma nessuno sa bene dov’è. Negli ultimi dieci anni in Italia l’attenzione, la critica e il mercato dell’arte contemporanea hanno incassato un forte colpo di accelerazione. Grazie agli artisti, ai media e alle gallerie il popolo degli appassionati e dei neo-collezionisti…

Leggi
Inserito in critica, editorialiLascia un commento
La Camera approva il decreto di riforma del Mibac

La Camera approva il decreto di riforma del Mibac

Mariangela Maritato
Maggio 28, 2009

La Camera ha dato il via libero al decreto di riorganizzazione del Ministero dei Beni Culturali il 27 maggio. Nella VII commissione Cultura la stessa maggioranza si è però mostrata divisa sulla riforma. Il relatore Fabio Granata (Pdl) si è dimesso per non votare contro contestando l'accorpamento…

Leggi
Inserito in critica, politica culturaleLascia un commento
Intervista a Roberto Floreani

Intervista a Roberto Floreani

Camilla Vinassa de Regny
Maggio 28, 2009

Nasce a Venezia nel 1956. Vive e lavora tra Vicenza e Milano. - Sei uno dei 20 artisti scelti da Beatrice Buscaroli e Luca Beatrice per esporre al Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia. Solo tu e Davide Nido, gli unici a lavorare sulla ricerca astratta, 2 su 20, un po' poco, come spieghi…

Leggi
Inserito in intervisteLascia un commento
Riforma del Mibac e soppressione della Parc

Riforma del Mibac e soppressione della Parc

Mariangela Maritato
Maggio 22, 2009

La Commissione Cultura del Senato ha espresso parere favorevole al nuovo regolamento di organizzazione del Ministero dei Beni culturali il 20 maggio scorso.“Ringrazio – ha dichiarato Sandro Bondi – tutti i colleghi senatori della commissione cultura che con le loro osservazioni e pareri hanno…

Leggi
Inserito in critica, politica culturaleLascia un commento
Intervista a Massimiliano Gioni

Intervista a Massimiliano Gioni

Mariangela Maritato
Maggio 16, 2009

A Palazzo Dugnani la Fondazione Trussardi presenta Tacita Dean IL TEMPO DILATATO. INTERVISTA A MASSIMILIANO GIONI  Un universo fatto di piccole cose e pause interminabili. Lunghi momenti di tregua e orizzonti lontani ed inarrivabili. Palazzo Dugnani, antica dimora patrizia edificata in via Manin a…

Leggi
Inserito in intervisteLascia un commento

L’ITALIA DELL’ARTE FA ROVESCIAR DAL RIDERE

Paolo Manazza
Maggio 12, 2009

Sono andato personalmente ad assistere a un interessante convegno organizzato dalla PricewaterhouseCoopers, una società internazionale di revisione e consulenza. Il titolo era accattivante: “Il valore dell’arte: una prospettiva economica-finanziaria”. Tra gli speaker personaggi di…

Leggi
Inserito in critica, editorialiLascia un commento
Previous page Page 1 … Page 642 Page 643 Page 644 … Page 655 Next page
Il Ponte Casa d'Aste
Babuino Casa d'Aste
Blindarte
Colasanti Casa d'Aste
Cambi

Eventi sponsorizzati

  • The Greenland Project di Roberto Ghezzi in Groenlandia
    • 15/06/2022 - 10/07/2022
  • L'IRONIKONIRICA Vania Elettra Tam
    • 17/06/2022 - 23/07/2022
    • Fontanellato
  • tutti gli eventi
Meeting Art

Tag

arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Design Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
Cambi

ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2022, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA