• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    giovedì, 15 Apr 2021
    Bertolami Fine Art
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / Coincidenze – dimenticati

    Dipinti su due ruote: i pennelli dei Futuristi prima delle corse di Coppi e Bartali

    Dipinti su due ruote: i pennelli dei Futuristi prima delle corse di Coppi e Bartali

    Paolo Levi
    Gennaio 08, 2020

    Prima di Coppi e Bartali, a sfidarsi a colpi di bicicletta ci avevano pensato i Futuristi con i loro dipinti. Depero, Dottori, Sironi e Boccioni, come tutto il movimento, hanno visto nelle due ruote un fondamentale simbolo del dinamismo e della velocità che andavano professando. 2 gennaio 1960. In…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, critica
    Tra graffiti e legno: è il Natale dei presepi alternativi

    Tra graffiti e legno: è il Natale dei presepi alternativi

    Paolo Levi
    Dicembre 25, 2019

    Natale in Betlemme nella Chiesa della Natività con un presepe di area concettuale di Banksy, riflesso del suo impegno intellettuale nella perenne incomprensione tra ebrei e palestinesi. Bansky è pittore di strada, e mi rimanda, inevitabilmente, all’importante e insostituibile saggio di Max Rodinson…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    Il racconto spiacevole di una serata tra critici

    Il racconto spiacevole di una serata tra critici

    Paolo Levi
    Dicembre 13, 2019

    Questa non è una coincidenza, ma una consolidata spiacevole abitudine… Ero seduto a pranzo a un tavolo dell’Arcadia, un accogliente ristorante sotto le ampie volte di vetro, ormai opacizzate dal tempo e dallo smog, della Galleria Subalpina, a Torino. Una squadra di colleghi giornalisti era…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati
    Quando la critica diventa poesia. Un ricordo per Abraham Mintchine

    Quando la critica diventa poesia. Un ricordo per Abraham Mintchine

    Paolo Levi
    Dicembre 10, 2019

    Il 14 ottobre scorso è morto Harold Bloom. Devo a mia moglie il mio incontro immensamente tardivo con le sue illuminazioni sulla letteratura occidentale e sul mestiere della scrittura. Che è poi il mio, quando mi dedico alla critica d’arte. Ma fino a che punto sono attendibile? Da tempo diffido…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    Immagini che tradiscono la storia: se non fossero stati i bersaglieri a caricare Porta Pia nel 1870?

    Immagini che tradiscono la storia: se non fossero stati i bersaglieri a caricare Porta Pia nel 1870?

    Paolo Levi
    Novembre 29, 2019

    Due storici dipinti di Michele Cammarano e Carlo Ademollo ritraggono i bersaglieri caricare per primi Porta Pia, segnando l’ingresso dell’esercito sabaudo a Roma. Ma alcune testimonianze oculari e ricostruzioni documentarie sembrano indicare il contrario. Novembre 1870. Quasi 150 anni fa.…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, rubriche
    L’altra faccia del Futurismo. Giacomo Balla e il suo omaggio a Mussolini

    L’altra faccia del Futurismo. Giacomo Balla e il suo omaggio a Mussolini

    Paolo Levi
    Ottobre 28, 2019

    Futurismo e Fascismo si incontrano in un quadro di Giacomo Balla di cui occupano rispettivamente il fronte e il retro della tela.

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
    Enfant terrible: la storia del controverso esordio teatrale di Carmelo Bene

    Enfant terrible: la storia del controverso esordio teatrale di Carmelo Bene

    Paolo Levi
    Ottobre 25, 2019

    Un racconto di un Carmelo Bene a soli 17 anni, quando nella prima del Caligola esibì per la prima volta tutto il suo talento e tutte le sue controversie.

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, critica, news, rubricheLascia un commento
    All’origine del Cubismo: il racconto dell’anno che cambiò l’arte

    All’origine del Cubismo: il racconto dell’anno che cambiò l’arte

    Paolo Levi
    Settembre 25, 2019

    Il ritorno in Spagna, vecchi amici, nuove conoscenze: il Cubismo compie 110 anni e Paolo Levi ne ripercorre le origini, raccontando il 1909 di Pablo Picasso. 

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, news, rubricheLascia un commento
    Il giorno del poeta: lo storico ingresso di Gabriele D’Annunzio a Fiume

    Il giorno del poeta: lo storico ingresso di Gabriele D’Annunzio a Fiume

    Paolo Levi
    Settembre 12, 2019

    Il 12 settembre cade una ricorrenza particolare: nel 1919 Gabriele D'Annunzio decise di conquistare con le armi la città di Fiume. Qui un ricordo degli anni convulsi del poeta che si fece legionario. 

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, newsLascia un commento
    Poetiche coincidenze: le Torri Gemelle tra le trame di Piet Mondrian

    Poetiche coincidenze: le Torri Gemelle tra le trame di Piet Mondrian

    Paolo Levi
    Settembre 11, 2019

    Come può un dipinto di Mondrian incrociare la tragedia delle Torri Gemelle? Le infinite sfaccettature di un'opera d'arte aprono, legittimamente, a qualsiasi tipo di interpretazione.

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, IN PRIMO PIANO, news, rubricheLascia un commento
    Previous page Page 1 Page 2 Page 3
    Il Ponte Casa d'Aste
    Aste Boetto
    Wannenes
    Bertolami Fine Art
    Colasanti Casa d'Aste
    Mediartrade
    Casa d'Aste Santa Giulia
    Blindarte Casa d'Aste
    Babuino
    Cambi Casa d'Aste
    Phillips
    ArtsLife

    1 hour ago

    ArtsLife
    A vent’anni dalla morte dell’artista, l’esposizione ripercorre il lavoro di ricerca artistica e spirituale di Pericle grazie a un’accurata selezione di dipinti, disegni, schizzi, documenti e scritti. ... See MoreSee Less

    Calligrafia, astrologia, teosofia, filosofia. Luigi Pericle genio multiforme a Lugano - ArtsLife

    artslife.com

    Dal 18 aprile al 5 settembre 2021 il Museo d'arte della Svizzera italiana presenta la prima retrospettiva e disegnatore Luigi Pericle
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    2 hours ago

    ArtsLife
    Un dipinto realizzato da Banksy nel 2009 guida l’asta di Christie's programmata per giugno incentrata sul 20° secolo. Il dipinto, che appartiene alla serie delle opere cosiddette “vandalizzate” dell’artista si presenta all’incanto con una stima compresa tra i $ 4 milioni e $ 6,9 milioni. ... See MoreSee Less

    Soggetto a disponibilità. Christie's presenta un'opera "vandalizzata" da Banksy - ArtsLife

    artslife.com

    Un dipinto realizzato da Banksy nel 2009 guida l'asta di Christie's programmata per giugno incentrata sul 20° secolo.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    4 hours ago

    ArtsLife
    (...) Questo metodo in pittura rimane aperto all’errore, alla scoperta, all’incontro con l’inaspettato ed eventualmente allo scherzo.Intervista a Michele Bubacco ... See MoreSee Less

    Sabotaggio pittorico e ambivalenza dell'immagine. Intervista al pittore Michele Bubacco - ArtsLife

    artslife.com

    Intervista al pittore Michele Bubacco (Venezia, 1983). Uno dei più importanti artisti italiani si racconta ad ArtsLife
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    4 hours ago

    ArtsLife
    Due studi realizzati da Georges Seurat, conservati in mani private per almeno un secolo, sono presentati in asta da Christie's in occasione della 20th Century Art Evening Sale di maggio. ... See MoreSee Less

    Atmosfere da La Grande Jatte. Due studi di Georges Seurat in asta da Christie's - ArtsLife

    artslife.com

    Due studi realizzati da Georges Seurat, conservati in mani private per almeno un secolo, sono presentati in asta da Christie's.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    6 hours ago

    ArtsLife
    NATOOGGI1904, Arshile Gorky ... See MoreSee Less

    Arshile Gorky a Ca' Pesaro. La prima retrospettiva italiana si aprirà a Venezia assieme alla Biennale Arte - ArtsLife

    artslife.com

    La prima retrospettiva italiana di Arshile Gorky si aprirà a Venezia a Ca' Pesaro assieme alla Biennale Arte, dal maggio 2019
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Babuino

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Cambi Casa d'Aste

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.