• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    venerdì, 16 Apr 2021
    Cambi Casa d'Aste
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / Coincidenze – dimenticati

    Dallo slancio futurista ai paesaggi marittimi: le storie dietro Carlo Carrà

    Dallo slancio futurista ai paesaggi marittimi: le storie dietro Carlo Carrà

    Paolo Levi
    Aprile 09, 2020

    Un virus si aggira da sempre nel mondo dell’arte, ed è la perfidia sottile e dannosa che falsifica anche solo un frammento espressivo. “Dio! Domani mattina, aprendo la finestra, non farmi trovare davanti a una marina di Carrà”. È un opinabile motto di spirito di Ennio Flaiano. Se lo scrittore…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    La funerea creatività di Giovanni Gasparro nel suo quadro antisemita

    La funerea creatività di Giovanni Gasparro nel suo quadro antisemita

    Paolo Levi
    Aprile 02, 2020

    8 aprile 2020, inizio della Pasqua ebraica. Per l’occasione, è da poco apparso sul web un Martirio di San Simonino da Trento, per omicidio rituale ebraico, un olio su tela di cm 225×150 del pittore Giovanni Gasparro. La funerea creatività dell’autore presumo voglia risvegliare il virus medioevale…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, critica
    Tre romanzi per cui vale la pena vivere

    Tre romanzi per cui vale la pena vivere

    Paolo Levi
    Marzo 27, 2020

    Tre romanzi di Italo Calvino e le loro immagini di copertina. Beh, anch’io – dopo quarant’anni da quel giorno di aprile che ho visto, per ben due volte di seguito, Manhattan di Woody Allen – trovandomi prigioniero in casa, mi pongo la stessa domanda del protagonista: “Quali sono le…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, critica
    Tra letteratura e pittura: la vulcanica espressività di Carlo Levi

    Tra letteratura e pittura: la vulcanica espressività di Carlo Levi

    Paolo Levi
    Marzo 18, 2020

    Torino, 1935: il sottoscritto si affaccia alla vita, mentre Carlo Levi approda ad Aliano, in Lucania. Sovente mi sono sentito chiedere se sono parente di Primo Levi. Meno sovente – perché non tutti, soprattutto i giovani, sanno chi è – se lo sono del pittore e scrittore Carlo Levi. Non…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    Vedove d’artista. Il controverso ruolo delle mogli di Sironi, de Chirico e Fontana

    Vedove d’artista. Il controverso ruolo delle mogli di Sironi, de Chirico e Fontana

    Paolo Levi
    Marzo 09, 2020

    Muse, compagne, rivali. Le parabole delle consorti di Mario Sironi, Giorgio de Chirico e Lucio Fontana hanno seguito traiettorie controverse. L’ 8 marzo è data significativa in quanto ci invita alla Festa della Donna. Quanto a me, con un certo divertimento, vorrei dedicare questa ricorrenza alle…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica, rubriche
    Il ruolo del disegno nel cinema di Federico Fellini

    Il ruolo del disegno nel cinema di Federico Fellini

    Paolo Levi
    Marzo 03, 2020

    Il disegno è stato, dopo il cinema, la grande passione di Federico Fellini. Grazie alle sue opere riuscì per la prima volta, da ragazzino, a collaborare con un cinema riminese e anche successivamente, da regista affermato, rimase la base d’ispirazione per i suoi film. Giusto un secolo fa nasceva…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    Dalla peste al Corona Virus: quando Milano esorcizza la paura con l’arte

    Dalla peste al Corona Virus: quando Milano esorcizza la paura con l’arte

    Paolo Levi
    Febbraio 27, 2020

    Nel 1630, a Milano, moriva di peste Daniele Crespi, uno tra i maggiori pittori lombardi di area manierista. È stato allievo del Cerano e del Procaccini, di cui eredita lo studio. Ma secondo Roberto Longhi è più vicino al Cerano per il linguaggio espressivo splendente di luce e di bellezza nei panneggi.…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, rubriche
    Il sentimento Simbolista nelle opere grafiche di Max Klinger

    Il sentimento Simbolista nelle opere grafiche di Max Klinger

    Paolo Levi
    Febbraio 21, 2020

    Il 18 febbraio 1857 nasceva a Lipsia il grande incisore simbolista Max Klinger. Ed esattamente 130 anni fa egli eseguiva un capolavoro irripetibile, riportando L’Isola dei morti di Arnold Böcklin su carta tramite la tecnica dell’acquaforte e dell’acquatinta. Oggi sono solo i curiosi e gli appassionati…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, Coincidenze - dimenticati, critica, IN PRIMO PIANO
    Eterno Modigliani: vita, tormenti e modelli del pittore livornese

    Eterno Modigliani: vita, tormenti e modelli del pittore livornese

    Paolo Levi
    Febbraio 10, 2020

    A cent’anni dalla morte si rinnova il mito di Amedeo Modigliani. Qui vita e morte del grande pittore livornese si uniscono in un ricordo che evoca la leggenda di Modì. Il 24 gennaio 1920 moriva Amedeo Modigliani all’Hôpital de la Charité di Parigi. Ma questo è solo l’inizio. Il seguito…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati, critica
    Il giorno della mia memoria: il ricordo si fa sofferenza universale tramite la poesia

    Il giorno della mia memoria: il ricordo si fa sofferenza universale tramite la poesia

    Paolo Levi
    Gennaio 26, 2020

    Ricordare non è mai banale, soprattutto quando si parla di freddo, paura, stenti, disumanizzazione. Senza numeri o luoghi, nomi o date precise, Paolo Levi evoca il sentimento di una vita interrotta, strappata dal suo terreno e gettata nell’oblio. Non dimentichiamo le loro parole spezzate. 27…

    Leggi
    Inserito in Coincidenze - dimenticati
    Previous page Page 1 Page 2 Page 3 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Blindarte Casa d'Aste
    Cambi Casa d'Aste
    Colasanti Casa d'Aste
    Wannenes
    Phillips
    Casa d'Aste Santa Giulia
    Aste Boetto
    Mediartrade
    Bertolami Fine Art
    ArtsLife

    5 hours ago

    ArtsLife
    R.I.P.1998, William Congdon ... See MoreSee Less

    L'incontro col dramma: William Congdon e la poetica delle Crocefissioni - ArtsLife

    artslife.com

    William Congdon ha dipinto paesaggi e città, ma è con le Crocefissioni che ha trovato la sua definitiva dimensione artistica.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    7 hours ago

    ArtsLife
    Il 15 aprile 2019 Notre-Dame bruciava sotto gli occhi increduli dei parigini. Poco dopo, Macron ne prometteva la ricostruzione in cinque anni. Una visita esclusiva al cantiere nel documentario di ARTE in italiano. ... See MoreSee Less

    La ricostruzione di Notre-Dame di Parigi: visita al cantiere - ArtsLife

    artslife.com

    Esattamente due anni fa, la cattedrale di Notre-Dame bruciava sotto gli occhi increduli dei parigini. Il documentario di Arte.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    10 hours ago

    ArtsLife
    Mentre la vendita sotto alcuni aspetti sembra aver deluso, il grande volume di partecipanti ha rafforzato l’entusiasmo attorno agli NFT. ... See MoreSee Less

    Com'è andata la prima asta NFT di Sotheby's? - ArtsLife

    artslife.com

    The Fungible Collection è l'asta che ha segnato l'ingresso di Sotheby's nel mondo NFT. Protagonista l'artista digitale anonimo Pak.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    11 hours ago

    ArtsLife
    Così la storia di oggi finisce al museo ... See MoreSee Less

    Collezionare la pandemia. La Rapid Response collecting - ArtsLife

    artslife.com

    Un numero crescente di musei applica la metodologia della Rapid Response collecting. Per documentare usi e i costumi della società contemporanea
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    11 hours ago

    ArtsLife
    Attribuito a Roberto Benigni il Leone d’Oro alla Carriera di Venezia 78 ... See MoreSee Less

    Biennale Cinema 2021, Roberto Benigni Leone d'Oro alla Carriera - ArtsLife

    artslife.com

    Biennale Cinema 2021, attribuito a Roberto Benigni il Leone d'Oro alla Carriera della 78^ Mostra del cinema Venezia
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Cambi Casa d'Aste

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Bertolami Fine Art

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.