• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    martedì, 26 Gen 2021
    Artcurial
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / ipotesi fotografiche

    a cura di Andrea Tinterri

    Cosa succede tra un atto e l’altro? I leggeri traumi poetici di Beatrice Meoni

    Cosa succede tra un atto e l’altro? I leggeri traumi poetici di Beatrice Meoni

    Andrea Tinterri
    Aprile 28, 2019

    Beatrice Meoni inizia ad appendere delle tavole sulla parete, vicino al teatrino, come se lo spettacolo fosse iniziato e le scene dovessero succedersi, una dopo l’altra.

    Leggi
    Inserito in critica, ipotesi fotografiche, news, rubricheLascia un commento
    Corpo e contraddizione. “Approccio” a Ivana Spinelli, problemi di memoria

    Corpo e contraddizione. “Approccio” a Ivana Spinelli, problemi di memoria

    Andrea Tinterri
    Aprile 21, 2019

    È da lì che è partita un’intervista ancora in corso e che, probabilmente, si protrarrà ancora qualche mese

    Leggi
    Inserito in critica, fotografia, ipotesi fotografiche, rubricheLascia un commento
    La fotografia di Arturo Delle Donne. Racconti e diorami, composizioni che precedono scatti

    La fotografia di Arturo Delle Donne. Racconti e diorami, composizioni che precedono scatti

    Andrea Tinterri
    Ottobre 11, 2018

    Mi ha sempre interessato la scrittura di Gadda e credo che una buona percentuale del mio interesse derivi dal fatto che fosse un ingegnere e che riuscisse a confondere i linguaggi, come se non ci fossero confini da rispettare e le parole si richiamassero in una strana forma di panacea letteraria.

    Leggi
    Inserito in critica, fotografia, ipotesi fotografiche, news, rubricheLascia un commento
    Esplosioni nucleari multiple. Stefano Serretta, la percezione del potere

    Esplosioni nucleari multiple. Stefano Serretta, la percezione del potere

    Andrea Tinterri
    Luglio 11, 2018

    Poco prima delle 18,30, il marciapiede era parzialmente occupato dalla mia bicicletta, dall’altro lato auto parcheggiate a costruire una piccola barriera, come una barricata con ruote e motore, pronta per scappare in altri scenari urbani. Fuori dal bar un piano in legno laccato, è quasi estate, mi…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, ipotesi fotografiche, rubricheLascia un commento
    Il racconto fotografico di Paola Mattioli, un archivio ragionato di parole necessarie

    Il racconto fotografico di Paola Mattioli, un archivio ragionato di parole necessarie

    Andrea Tinterri
    Giugno 28, 2018

    Piazzale Cadorna, Milano. Uno strano sentore pop di quel filo e ago sproporzionati, una scultura da cartoon colorato, sparata a metri di altezza.

    Leggi
    Inserito in fotografia, ipotesi fotografiche, rubriche, scatti in mostraLascia un commento
    Memorie collettive. L’archeologia cartacea di Gianluigi Colin

    Memorie collettive. L’archeologia cartacea di Gianluigi Colin

    Andrea Tinterri
    Giugno 10, 2018

    Gianluigi Colin ha la fortuna d’avere, o avere avuto, a propria quotidiana disposizione il materiale stesso della sua ricerca: informazioni cartacee, fotografie stampate su carta di giornale che si moltiplicano in una sarabanda costruttiva

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, critica, ipotesi fotografiche, rubriche1 Commento
    Luigi Bussolati: ricerche luminose per sottrarre l’inquadratura dalla propria Storia.

    Luigi Bussolati: ricerche luminose per sottrarre l’inquadratura dalla propria Storia.

    Andrea Tinterri
    Aprile 26, 2018

    Luigi Bussolati possiede quella pacatezza di chi sta fuori dalle grandi città, dai salotti petulanti, dalla mondanità invadente di parte della cultura italiana.

    Leggi
    Inserito in fotografia, ipotesi fotografiche, rubricheLascia un commento
    Viaggio senza ritorno. Scatole che contengono fotografie, di Gianni Pezzani

    Viaggio senza ritorno. Scatole che contengono fotografie, di Gianni Pezzani

    Andrea Tinterri
    Aprile 26, 2018

    A Milano, a casa di Pezzani, ci sono delle scatole, delle cartelle, su alcune è impresso il suo nome, anche il suo timbro con quello strano autoritratto a matita, dove il viso si trasforma in parola e si innesca quello scambio linguistico in cui le lettere impazziscono per trovare una forma armoniosa…

    Leggi
    Inserito in fotografia, ipotesi fotografiche, rubricheLascia un commento
    Previous page Page 1 Page 2
    history
    Colasanti Casa d'Aste
    Il Ponte Casa d'Aste
    Cambi
    WANNENES | ISTITUZ
    Modenantiquaria
    Bertolami Fine Art

    ArtsLife

    7 hours ago

    ArtsLife

    R.I.P.

    1920, Jeanne Hébuterne
    ... See MoreSee Less

    Jeanne Hébuterne. Gli occhi di Amedeo Modigliani - ArtsLife

    artslife.com

    Per la prima volta in Italia un libro mette al centro dell’attenzione la figura di Jeanne Hébuterne, la sfortunata compagna dell'artista
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    9 hours ago

    ArtsLife

    Galleria Borghese ha approfittato dell'assenza del pubblico per dedicarsi alla pulizia e allo studio dei mosaici romani presenti sul pavimento del salone d’ingresso. Il video del MiBACT. ... See MoreSee Less

    Galleria Borghese: le attività messe in campo durante la chiusura al pubblico - ArtsLife

    artslife.com

    Nel video del MiBACT, la Direttrice Francesca Cappelletti racconta l'esperienza della Galleria Borghese durante la pandemia.
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    10 hours ago

    ArtsLife

    Ha senso rimuovere testimonianze storiche? ... See MoreSee Less

    Sporchi schiavisti. 4 secoli fa. Ma Londra rimuove le statue - ArtsLife

    artslife.com

    La City of London ha deciso di spostare dalla sua sede di Guildhall le statue di due controverse figure storiche, protagoniste della tratta degli schiavi transatlantica
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    12 hours ago

    ArtsLife

    Un ciclo di appuntamenti a cadenza mensile per riflettere sul tema dell’identità e dell’autoritratto in fotografia. ... See MoreSee Less

    L'autoritratto secondo sei fotografe: Fondazione Forma lancia un ciclo di incontri online - ArtsLife

    artslife.com

    Anna di Prospero, Alba Zari, Silvia Camporesi, Silvia Rosi, Alessandra Calò e Paola Mattioli in "Selfportrait as Myself" di Fondazione Forma.
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    ArtsLife

    13 hours ago

    ArtsLife

    Pompei, la storia continua.

    Inaugura il nuovo allestimento dell’Antiquarium di Pompeii - Parco Archeologico, lo spazio museale dedicato all’esposizione permanente dei reperti che raccontano la vicenda della città.
    ... See MoreSee Less

    Pompei, ecco l'Antiquarium: inaugura il nuovo museo degli scavi - ArtsLife

    artslife.com

    Inaugura il nuovo allestimento dell'Antiquarium di Pompei, lo spazio museale dedicato all’esposizione permanente dei reperti della città.
    View on Facebook
    ·Share

    Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Cambi

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Modenantiquaria

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.