Vucciria. Fare critica d’arte a Palermo: intervista a Giuseppe Cipolla
In questa nuova puntata di "Vucciria" incontriamo Giuseppe Cipolla, storico e docente, che da Palermo ci racconta la sua visione critica. Dell'arte, e della città
LeggiIn questa nuova puntata di "Vucciria" incontriamo Giuseppe Cipolla, storico e docente, che da Palermo ci racconta la sua visione critica. Dell'arte, e della città
LeggiAntotipia, Cianotipia, sole e natura: da Palermo una nuova puntata di "Vucciria" per scoprire una serie di tecniche grafiche sostenibili e affascinanti, con Francesca Genna
LeggiA Palermo l’arte contemporanea non va in vacanza, e il meglio fluttua intorno a due importanti gallerie storiche: quella di Francesco Pantaleone e l’altra di Giovanni Rizzuto, personalità diverse di uomini che vivono l’arte come espressione di conoscenza e dalla volontà di valorizzazione di…
LeggiGiusy Maniscalco, nata a Palermo, è poetessa e ceramista che non svela la sua età. È una donna poliedrica che ha avuto il coraggio di ribaltare la sua esistenza
LeggiIncontro con la giovane artista Giulia La Spada, e con l'espressività di soggetti ritratti in ambienti surreali, che spingono lo sguardo oltre ciò che ci è dato sapere
LeggiIncontro con Giusva Pecoraino, palermitana vulcanica e artista eclettica dalla creatività incontenibile, e senza paura di "esporsi"
LeggiNuova puntata della nostra rubrica dedicata alle voci da Palermo, Vucciria. Stavolta a raccontarci una istituzione d'eccellenza della città, l'Accademia di Belle Arti, è il suo direttore, Umberto de Paola
LeggiIncontro con Fulvio di Piazza e il suo mondo di meraviglie pittoriche: un mondo spiazzante, dove avvengono strani fatti ai quali, commenta: "Neanch’io so dare un significato, e forse in fin dei conti non ce l’hanno"
LeggiLinda Randazzo attraverso la sua pittura mescola storia personale e collettività, ritraendo uomini e donne in versione di “cavie esistenziali". L'artista ci racconta della sua poetica in questa intervista "palermitana"
LeggiGiovanni Rizzuto è gallerista, e con la compagna ha scelto Palermo come base, sapendo di trovarsi in una delle città-piazza più interessanti dell'area del Mediterraneo
Leggi