Print Friendly and PDF

PHOTOFESTIVAL 2012

Sto caricando la mappa ....

Data
Data - 3 Apr 2012 until 12 Mag 2012

Luogo
Sedi varie

Categoria/e
fotografia

Artista

Curatore

Web:-


PHOTOFESTIVAL 2012, sedi varie, Milano
dal 3 aprile -al 12 maggio 2012
Giunge alla sesta edizione PhotoFestival, l’importante circuito espositivo esclusivamente dedicato al medium fotografico, che per più di un mese (3 aprile – 12 maggio 2012) coinvolgerà le più importanti gallerie d’arte e gli spazi espositivi di Milano, attraverso un percorso di mostre storiche e contemporanee, creando un articolato circuito che porterà la fotografia in tutta la città.
In vista di Expo 2015 e in considerazione del successo delle ultime edizioni, l’intenzione del comitato scientifico, composto da Riccardo Costantini, Roberto Mutti e Giovanni Pelloso e degli Enti promotori quali AIF – Associazione Italiana Foto e Digital Imaging – e Camera di Commercio di Milano è di rendere annuale il PhotoFestival, divenuto luogo di richiamo culturale e turistico sempre più importante. Un appuntamento annuale, che vuole rendere ancora più distintiva l’identità dell’evento, per avviare un confronto e un dialogo costante con i festival e con le istituzioni culturali d’Italia e del mondo.
Visto il grande successo dello scorso anno, anche nell’edizione 2012 è rinnovata la collaborazione con Startmilano, importante associazione cittadina che riunisce molte gallerie d’arte tra le più autorevoli e prestigiose sedi espositive per l’arte contemporanea.
Dall’edizione 2012 PhotoFestival si terrà ogni anno; è emerso infatti che esiste una città, Milano, pronta a ospitare una manifestazione di respiro internazionale in grado di generare interesse anche oltre confine. Questo, grazie a un tessuto distintivo derivato da una presenza qualificata di gallerie d’arte, di istituzioni pubbliche, di musei e archivi storici custodi di un patrimonio fotografico raro, di competenti curatori e operatori, di un collezionismo maturo e di un pubblico curioso e partecipe.
Che Milano sia la capitale italiana della fotografia è un dato appurato, ma ogni volta che si riescono a coinvolgere in un progetto comune le forze vive che da tempo lavorano per diffondere la cultura dell’immagine i risultati appaiono sorprendenti. Da quando il PhotoFestival ha scelto la formula di creare un network capace di coinvolgere le gallerie e gli spazi espositivi di tutta la città, l’appuntamento si è trasformato in un’indispensabile occasione per fare il punto su quanto di meglio si possa offrire in ambito fotografico.
Il percorso delle mostre attraversa capillarmente tutta la città, con appuntamenti di grande qualità, sicuro fascino ed estrema varietà, regalandoci un programma espositivo che conta oltre 50 appuntamenti che spaziano tra la proposta di esposizioni personali e collettive sia di autori già affermati che di talenti emergenti, senza dimenticare la ricerca, e il reportage.
Tra le novità dell’edizione 2012:
– “MostraMI. Studiare fotografia a Milano”, mostra che inaugurerà il 3 aprile a Palazzo Giureconsulti (Piazza Mercanti, 2) riunendo il meglio della produzione delle scuole e delle accademie di fotografia milanesi. (fino al 12 aprile)
– una serie di incontri e dibattiti dedicati al tema della comunicazione visiva e del medium fotografico con i principali attori del settore.
Verranno inoltre distribuite circa 5.000 guide gratuite all’interno dei punti di informazione più significativi (le gallerie aderenti, Fnac, Hoepli, ecc) in cui sarà possibile trovare tutti i dettagli utili per visitare le mostre (autori, gallerie, orari, ecc).
Il PhotoFestival mira alla valorizzazione del settore del Photo and Digital Imaging, offrendo al pubblico di appassionati e professionisti, amanti dell’arte e del reportage, occasioni culturali e formative, scientifiche e d’intrattenimento. L’intenzione progettuale è quella di farsi moltiplicatore di risorse, volano di energie e di sviluppo per il tessuto culturale cittadino che grava intorno agli autori e alle gallerie, agli eventi espositivi e alle iniziative collaterali. Ma non solo. Infatti, AIF e Camera di Commercio di Milano guardano al PhotoFestival quale ideale iniziativa promozionale e di comunicazione capace di dar risalto alla filiera del mondo della fotografia e dell’imaging.
_______________________
informazioni utili:
PHOTOFESTIVAL Milano, varie sedi
3 aprile – 12 maggio 2012
segreteria.photofestival@gmail.com

Commenta con Facebook

leave a reply

*