Un’avventura di vetro fra le Biennali perdute tra gli anni ’30 e ’40
Un decennio incastrato tra utopia e guerra, dove le fornaci di Murano brillavano più del Lido in alta…
LeggiUn decennio incastrato tra utopia e guerra, dove le fornaci di Murano brillavano più del Lido in alta…
LeggiPer Cipro un padiglione che si costruisce, letteralmente e simbolicamente, a partire dalla materia stessa…
LeggiSettanta opere chiave provenienti da prestigiose realtà museali internazionali raccontano a Venezia…
LeggiPer la prima volta nella storia della Biennale di Architettura a Venezia, la Santa Sede avrà un proprio…
LeggiLe opere selezionate sono esposte in occasione della grande mostra dedicata a Mapplethorpe sull'Isola…
LeggiPer decenni protagonista della vita istituzionale e culturale veneziana, Bianchini era l'anima della Fondazione…
LeggiSu proposta del curatore Carlo Ratti, la 19. Mostra Internazionale di Architettura assegna il Leone…
LeggiA Venezia, al civico 1830 di via Garibaldi, la galleria 10 & zero presenta "Unexplored Realms” la…
LeggiEmanuela Fadalti, presidente di Venice Galleries View, presenta l’edizione 2025 dell’evento che…
Leggi"Il Canal Grande con San Simeone Piccolo (1737)", è stato riconosciuto come opera del nipote del pittore,…
Leggi