Print Friendly and PDF

MINT + Collezioni d’Arte – 2012

10-13 maggio 2012, Palazzo della Permanente, Milano
Grande novità nel mondo dell’antiquariato e dell’arte a Milano. La sesta edizione di MINT, mostra mercato d’arte antica, moderna e contemporanea allestita dai suoi inizi negli spazi verdi del centro milanese, celebra quest’anno l’unione con Collezioni d’Arte e sarà allestita per la prima volta nelle sale del Palazzo della Permanente dal 10 al 13 maggio 2012.
“MINT – Collezioni d’Arte nasce – afferma Roberto Casiraghi, che della rassegna è, insieme a Gian Maria Bordi, l’ispiratore – dall’intesa delle due prestigiose mostre d’arte che si sono realizzate a Milano negli ultimi anni e sintetizza virtuosamente l’innovazione concettuale di MINT e la capacità di Collezioni d’Arte di attrarre antiquari classici negli spazi della Permanente. Arrivare a questo importante risultato non è stato semplice: il trasferimento dei rispettivi know-how e il relativo bilanciamento ha prodotto un risultato estremamente efficace e l’adesione dei principali protagonisti della scena antiquaria è una garanzia della qualità e validità del progetto. Il merito di MINT – Collezioni d’Arte è quello di esaltare il ruolo degli antiquari conoscitori ed appassionati delle proprie multiformi proposte, indipendentemente dalle specializzazioni artistiche pur presenti nella mostra applicando un progetto espositivo e di comunicazione che ricalca quanto MINT ha realizzato in questi anni di esperienza nel mix di proposte per un pubblico molto esigente e selettivo. Il messaggio che a mio avviso deve passare è che oggi il mondo dell’arte ha bisogno di segnali certi: e, per le adesioni e per l’interesse che rilevo, sono certo che MINT – Collezioni d’Arte questo segnale lo stia dando in modo più che convincente».
Gli Espositori italiani e stranieri selezionati sono 45: tanti quanti la Permanente può agevolmente ospitare nei due livelli di percorso della Mostra. Tra le novità, l’allestimento di grande impatto scenografico, che sarà realizzato con immagini d’interni di case di importanti collezionisti internazionali riprodotte a grandezza naturale da Massimo Listri, uno dei maggiori fotografi di interni e di architettura del mondo.
Il dialogo tra passato e presente attraverso le opere d’arte occidentale ed orientale – dipinti, sculture, mobili, porcellane, argenti, gioielli, stampe, tappeti, libri, vetri, tessuti, design, fotografie – rappresentava la filosofia originaria di MINT e si rinnova come caratteristica fondante di Mint – Collezioni d’Arte. Oggi i confini fra le diverse discipline e pratiche artistiche sono più flessibili: sempre più spesso grandi antiquari propongono confronti fra capolavori del passato e creazioni d’arte moderna, influenti galleristi del contemporaneo lavorano con designer che, al pari degli artisti, propongono pezzi unici o in serie limitata. Una trasversalità che si rilette nel life style di coloro che sempre più ricercano un raffinato confronto di linguaggi, epoche, stili e che amano la ricerca di pezzi particolari, di altissima qualità, originalità ed eccezionalità: una concezione di vita che contamina tempi e spazi per fondere unicità ed essenzialità.
Espositori
Aleandri Arte Moderna, Roma | Sabina Anrep, Milano | ANTIK Arte e Scienza, Milano | W. Apolloni, Roma | AURUM Antiquariato & Art Consulting, Reggio Emilia | Galleria Daniela Balzaretti, Milano | Giorgio Baratti Antiquario, Milano, Firenze, Cortina d’Ampezzo (BL) | BUCCELLATI, Milano | Capitani art consulting, Milano | Mirco Cattai – Fine Art & Antiques Rugs, Milano | Galeria Caylus., Madrid | Dame e Cavalieri, Milano | Galleria d’Antiquariato Marco Datrino, Torre Canavese (TO) | Enrico Gallerie d’Arte, Milano, Genova | Farsettiarte, Prato | Frascione, Firenze | Derek Johns Ltd., Londra | Galleria Cesare Lampronti, Roma | Longari Arte Milano, Milano | Mazzoleni Galleria d’Arte, Torino | Piva & C., Milano | Francesco Piva “L’Antica Fonte”, Milano | Giuseppe Piva – Arte Giapponese, Milano | Salamon & C, Milano | Santa Barbara Art Gallery, Milano | Schreiber Collezioni, Torino | Scultura Italiana di Dario Mottola, Milano | Società di Belle Arti, Viareggio (LU) | Alberto e Michele Subert, Milano | Tega Arte Moderna e Contemporanea, Milano | Tornabuoni Arte, Firenze
Stampa specializzata
Artprice, Saint Romain au Mont d’Or | ARTE e ANTIQUARIATO, Milano | Diana Arte, Sesto Fiorentino (FI) | EXIBART, Firenze

__________________________
Informazioni utili:

Sede: Palazzo della Permanente, Via Turati 34, Milano
Periodo: 10 – 13 maggio 2012
Orari ore 11 – 21
Ingresso: intero 15 euro, ridotto 10 euro
Organizzazione:
Revolution srl,
Corso Re Umberto, 46bis 10128 – Torino / Tel 011 546284 Fax 011 5623094
Via dei Coronari, 44 – 00186 – Roma / Tel 06 69380709 Fax 06 69208012
mint@mintexhibition.it
www.mintexhibition.it

Commenta con Facebook

leave a reply

*