
Le affascinanti figure di Giovanni Boldini sfilano nella cornice della Reggia di Venaria, fino al 28 gennaio 2018. Oltre 100 opere da fruire e amare per tutta l’estate e l’autunno. Il fascino femminile, gli abiti sontuosi e fruscianti, la Belle Époque, i salotti: è il travolgente mondo di Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria.

Ritratto di Josefina Alvear de Errazuriz
1892
Olio su tela, 80×60 cm
Collezione Valter e Paola Mainetti
La mostra ricostruisce passo dopo passo il geniale percorso artistico del grande maestro italo-francese che non è stato solo uno dei protagonisti di quel periodo ineguagliabile, o solo il geniale anticipatore della modernità novecentesca, ma colui che nelle sue opere ha reso ed esaltato la bellezza femminile, svelando l’anima più intima e misteriosa delle nobili dame dell’epoca.

Ritratto di Donna Franca Florio
1901-1924
Olio su tela, 221×119 cm
AMT Real Estate SPA in c.p.o.

Autoritratto a sessantanove anni
1911
Olio su tela, 105×97 cm
Ferrara, Museo Giovanni Boldini
© Ferrara, Gallerie d’Arte Moderna e
Contemporanea





Portrait of Anna Elisabeth Hansen
signed and dated ‘Boldini 1902’ (lower left)
oil on canvas
144 x 98.5 cm. / 56¾ x 38¾ in.
Informazioni utili
Giovanni Boldini
Reggia di Venaria, Torino
29 luglio 2017 – 28 gennaio 2018
http://www.lavenaria.it/web/it/calendario/mostre/details/393-giovanni-boldini.html