![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-3-590x442.jpg)
Venezia. La più grande retrospettiva su Albert Oehlen di sempre. La musica come metafora dell’arte e il grandissimo sperimentatore tedesco a ritmo sincopato illumina la Laguna fino all’anno prossimo. Tele che si riflettono sul Canal Grande, fino al 6 gennaio 2019. Palazzo Grassi ospita “Cows by the Water” di Oehlen (1954, Krefeld, Germania).
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-11-482x590.jpg)
La mostra si inserisce nel ricco programma di monografie di artisti contemporanei, inaugurato nel 2012 con Urs Fischer, e proseguito con artisti del calibro di Rudolf Stingel, Irving Penn e, da ultimo, Damien Hirst, con il grande progetto espositivo (di cui vi avevamo raccontato qui) che l’ha visto protagonista anche nella sede di Punta della Dogana.
80 opere in mostra, dalle più recenti alle più note, dagli anni ’80 ad oggi. L’esposizione, a cura di Caroline Bourgeois, ripercorre tutto il paradigma artistico di Oehlen con una selezione di lavori provenienti sia dalla Pinault Collection che da importanti collezioni private e musei internazionali.
![Oehlen_OhneTitel_2016 Albert Oehlen Ohne Titel, 2016 oil, lacquer, paper on canvas, 250 x 250 cm Pinault Collection © Albert Oehlen © FMGB Guggenheim Bilbao Museoa, Bilbao 2018, photo by Erika Ede](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_OhneTitel_2016-min-590x590.jpg)
Ohne Titel, 2016
oil, lacquer, paper on canvas, 250 x 250 cm Pinault Collection © Albert Oehlen
© FMGB Guggenheim Bilbao Museoa, Bilbao 2018, photo by Erika Ede
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-6-590x442.jpg)
![Oehlen_OhneTitel_2009-2011 Albert Oehlen Ohne Titel, 2009/2011 oil, paper on canvas, 210 x 270 cm Private collection © Albert Oehlen Ph: Lothar Schnepf](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_OhneTitel_2009-2011-min-590x459.jpg)
Ohne Titel, 2009/2011
oil, paper on canvas, 210 x 270 cm Private collection © Albert Oehlen Ph: Lothar Schnepf
>> Musica come metafora dell’arte. Il percorso, concepito con all’artista appositamente per gli spazi di Palazzo Grassi, non segue un ordine cronologico ma vuole rappresentare -con il suo ritmo sincopato- l’importanza della musica nella produzione dell’artista: contaminazione e ritmo, improvvisazione e ripetizione, densità e armonia dei suoni diventano gesti pittorici.
“Albert Oehlen è un artista che ama perseverare. Se i temi ritornano è per approfondire, testare il suo lavoro, riprenderlo per metterlo in discussione e trattarlo ogni volta in modo diverso”.
Caroline Bourgeois
![Oehlen_Fruhstuck-now Albert Oehlen Frühstück now, 1984 oil, lacquer on canvas, 160 x 130,2 cm Pinault Collection© Albert Oehlen © Palazzo Grassi, ph: Matteo De Fina](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_Fruhstuck-now_De-Fina-min-480x590.jpg)
Frühstück now, 1984
oil, lacquer on canvas, 160 x 130,2 cm Pinault Collection© Albert Oehlen
© Palazzo Grassi, ph: Matteo De Fina
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-2-460x590.jpg)
Una ricerca in continua evoluzione, contro i limiti formali e sempre rivolta alle sperimentazioni più che ai soggetti. Oehlen si è affermato come uno dei protagonisti della pittura contemporanea, pur rifiutandosi di appartenere a una corrente o a un movimento artistico specifico.
“ […] vedere le opere di Albert Oehlen come territori. In realtà, l’impressione di confine, limite, riorganizzaizione è molto frequente. La legge segreta -mai enunciata, incessantemente modificata- che presiede a queste creazioni è quella del palinsesto, della sedimentazione, degli strati sovrapposti, molto spesso anche dell’interferenza.”
Jean-Pierre Criqui, storico dell’arte
![Oehlen_FrauimBaumII Albert Oehlen Frau im Baum II, 2005 oil, acrylic, paper on canvas, 290 x 230 cm Private collection © Albert Oehlen Ph: Lothar Schnepf](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_FrauimBaumII-min-475x590.jpg)
Frau im Baum II, 2005
oil, acrylic, paper on canvas, 290 x 230 cm Private collection © Albert Oehlen
Ph: Lothar Schnepf
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-10-590x442.jpg)
La mostra a Palazzo Grassi è la più grande monografica finora dedicata in Italia ad Albert Oehlen che negli anni passati è stato protagonista di importanti esposizioni in tutto il mondo: al Cleveland Museum of Art nel 2016, al New Museum di New York e alla Kunsthalle Zürich nel 2015 e al Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris nel 2009.
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-4-469x590.jpg)
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-9-477x590.jpg)
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-8-491x590.jpg)
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-7-483x590.jpg)
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-5-461x590.jpg)
![Cows by the Water. La più importante retrospettiva su Albert Oehlen di sempre](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/albert-oehlen-1-449x590.jpg)
Cows by the Water – Albert Oehlen
A cura di Caroline Bourgeois
Palazzo Grassi, Venezia
8 aprile 2018 – 6 gennaio 2019
Aperto dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18)
Chiuso il martedì
Apertura straordinaria: 1 maggio
![Oehlen_FM68 Albert Oehlen FM 68, 2012 Oil on formica, 208 x 229 cm Private collection. Courtesy Max Hetzler, Berlin | Paris © Albert Oehlen Ph: def image](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_FM68-min-590x534.jpg)
FM 68, 2012
Oil on formica, 208 x 229 cm
Private collection. Courtesy Max Hetzler, Berlin | Paris © Albert Oehlen Ph: def image
![Oehlen_SelbstportratMitPalette Albert Oehlen Selbstporträt mit Palette, 2002/2005 oil on board, 166,5 x 107 cm Pinault Collection © Albert Oehlen © Palazzo Grassi, ph: Matteo De Fina](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_selbstportrait-palette_De-Fina-min-378x590.jpg)
Pinault Collection © Albert Oehlen © Palazzo Grassi, ph: Matteo De Fina
![Oehlen_OhneTitel_2011 Albert Oehlen Ohne Titel, 2011 oil, paper on canvas, 270 x 310 cm Private collection © Albert Oehlen Ph: Lothar Schnepf](http://www.artslife.com/wp-content/uploads/2018/04/Oehlen_OhneTitel_2011-min-590x514.jpg)
Ohne Titel, 2011
oil, paper on canvas, 270 x 310 cm Private collection © Albert Oehlen Ph: Lothar Schnepf