
Antonio De Simone (1851-1907)
Ritratto dello SY Torfrida nella baia di Napoli, 1899
gouache su carta, cm 42,5×61, firmato e datato in basso a destra
Stima € 1.500-1.800
Antiquariato, Arte Marinara e Strumenti Scientifici. In arrivo tre giornate di aste da Cambi a Genova
Tra il 9 e l’11 ottobre Cambi dedica tre giornate all’arte antica, con una grande raccolta di Antiquariato e con un catalogo specifico di Arte Marinara e Strumenti Scientifici, entrambi in asta a Genova a Castello Mackenzie.
L’appuntamento dedicato all’Antiquariato si svolgerà su tre giorni, da martedì 9 a giovedì 11 ottobre, e vedrà esitati più di 1300 lotti che spaziano dal Rinascimento al XX secolo, tra cui numerosi arredi, argenti da collezione, dipinti e disegni antichi. Molti gli oggetti d’arte e le sculture (in marmo, legno, ecc.) presenti in asta, pezzi unici e di qualità realizzati tra il ‘500 e l’800. Decisamente interessante la selezione di pendole e orologi da tavolo, che permetterà di
fare veri affari grazie a diversi lotti di valore inseriti in asta a offerta libera.

Importante cabinet in legno laccato a “chinoiseries” raffiguranti paesaggi con figure
e animali. Inghilterra periodo William and Mary, fine XVII inizi del XVIII secolo
Basamento in legno intagliato e dorato con sostegni di linea mossa sormontati da
cariatidi muliebri. cm 85x40x78, base cm 108x50x82
Stima € 12.000-15.000
Un importante cabinet in legno laccato a “chinoiseries” realizzato in Inghilterra nel periodo William and Mary (fine XVII inizi del XVIII secolo) stimato 12.000-15.000 euro si è meritato la copertina del catalogo. Si segnala anche un insieme di 8 vedute d’Italia o della baia di Napoli, manifattura di Dufour & Leroy (Francia 1821-1836), azienda diventata rapidamente famosa in Europa e in America non solo per le sue panoramiche, ma anche per la sua carta da parati a ripetizione.

Venere accovacciata in marmo bianco. Scultore neoclassico del XVIII-XIX secolo
altezza cm 78
Stima € 4.000-4.500

Raro orologio ad edicola cassa in bronzo dorato
Germania Augsburg XVI-XVII secolo
quadrante in argento, meccanica in bronzo dorato con bilanciere e regolatore, sveglia,
base in legno ebanizzato, cm 30x13x13 con base
Stima € 10.000-12.000
SFOGLIA IL CATALOGO DI ANTIQUARIATO
Dopo due anni di attesa Cambi propone nuovamente un’asta interamente dedicata all’Arte Marinara e agli Strumenti Scientifici, con un catalogo di oltre 150 lotti che verrà esitato nella giornata di mercoledì 10 ottobre. In questa raccolta il dipartimento ha messo insieme dipinti antichi e gouache dell’epoca ottocentesca, modelli da cantiere e in teca, strumenti di bordo come chiesuole, timoni, fanali, ecc. Tra i lotti più interessanti si segnala un orologio solare del 1573 (Firenze) firmato Stefano Buonsignori, con un quadrante orario realizzato in legno e ottone incisi, che partirà da una stima iniziale di 5.000-6.000 euro.

Cassettone da marina in canfora a due corpi, Inghilterra XIX secolo
due cassetti grandi nella base, parte superiore con cassetto grande, quattro piccoli e
scrittoio al centro con piano in pelle, cassettini e scomparti, cm 119x55x120
Stima € 5.000-6.000
L’esposizione aprirà al pubblico da venerdì 5 a lunedì 8 ottobre 2018.
SFOGLIA IL CATALOGO DI ARTE MARINARA E STRUMENTI SCIENTIFICI
n. 360 Antiquariato
Asta 9-10 ottobre 2018 – Castello Mackenzie, Genova
Esposizione da venerdì 5 a lunedì 8 ottobre ore 10-19
n. 360 Arte Marinara e Strumenti Scientifici
Asta 9-10 ottobre 2018 – Castello Mackenzie, Genova
Esposizione da venerdì 5 a lunedì 8 ottobre ore 10-19
GENOVA: Mura di San Bartolomeo, 16 – 16122 – Tel: +39 010 8395029 Fax: +39 010 879482 info@cambiaste.com
MILANO: Via San Marco, 22 – 20121 – Tel: +39 02 36590462 Fax: +39 02 87240060 milano@cambiaste.com
ROMA: Via Margutta, 1A – 00187 – Tel: +39 06 95215310 roma@cambiaste.com
www.cambiaste.com