
Aggregato. Dal 25 settembre al 22 dicembre 2018, Walead Beshty (Londra, 1976) approda nella sede napoletana della Thomas Dane Gallery con la sua prima personale italiana.
Le opere di Beshty attingono, sovvertono e ridefiniscono le forme d’arte tradizionali creando un’opera che si esprime tramite l’appropriazione e la giustapposizione di tracce, fasi del lavoro artistico e del vero e proprio processo di creazione delle opere d’arte. I suoi lavori sono il risultato dell’intreccio tra l’atto di produzione e la ricezione finale dell’opera, ciò avviene attraverso l’interazione di forma, colore, immagine e significati apparentemente semplici ma concettualmente ricchi.
Il titolo della mostra mette in evidenza la natura composta delle opere, presentando una selezione di lavori chiave appartenenti all’ultimo decennio di attività dell’artista. Esso riflette inoltre, sia concettualmente che letteralmente, gli elementi che stanno al centro del lavoro di Walead Beshty, lavoro che si basa su metodi di combinazione e accumulo, spesso servendosi di metodologie e reimpiegando lavori pre-esistenti (parti, frammenti, residui) per creare nuove opere.

Aggregato indaga i vari strati di cui si compone l’opera dell’artista londinese creandone un archivio quasi archeologico e fornendo una nuova chiave di lettura, una storicizazzione e una valutazione del suo lavoro.
Attraverso una selezione dei lavori dell’artista – partendo da nuove e pre-esistenti opere realizzate negli anni di lavoro con la Thomas Dane Gallery, passando per i fotogrammi su larga scala come ‘Copper Surrogates’, sino ad arrivare alle ceramiche realizzate presso la Cerámica Suro a Guadalajara (Mexico) – l’esposizione diventa una mostra delle mostre.
Esposti nella sala centrale della galleria si trovano i sette volumi Prologue, 2013 tratti dall’opera commissionata per The Curve presso il Barbican Centre di Londra, intitolata A Partial Disassembling of an Invention without a Future: Helter-Skelter and Random Notes in which the Pulleys and Cogwheels are Lying around at Random All over the Workbench. Raffigurando oggetti dello studio personale dell’artista, Prologue crea anche un archivio dello spazio di lavoro di Beshty e un’indicizzazione e riproduzione di tutti gli strumenti e artefatti impiegati per le sue creazioni.

Informazioni utili:
Walead Beshty
Aggregato
Thomas Dane Gallery | Via Francesco Crispi, 69 Napoli
25 settembre – 22 dicembre 2018
Dal martedì al venerdì: 11.00- 13.30, 14.30 – 19.00
sabato: 12.00 – 19.00