
Modello/Model: Daytona. Anno/Year: 1969. Referenza/Reference No.: 6241. Cassa N./Case No.: 2118921. Quadrante/Dial: Nero-oro/Black-gold
Movimento/Movement: Carica manuale/Manual winding. Calibro: Rolex 722-1. Materiale/Material: Oro giallo 14 kt/14 kt Yellow gold. Bracciale-Cinturino/Bracelet-Strap: Cinturino pelle lucido verde/Green leather strap. Dimensione/Dimension: 37 mm. Accessori/Accessories: Scatola/Box. Stima: 100.000 – 160.000€
Cambi Casa d’Aste e Spangaro & Co. Orologi presentano The One, for passionate only, un’asta evento di orologeria con un catalogo di 150 orologi delle più prestigiose case internazionali, da Audemars Piguet a Cartier, da Jaeger Le Coultre a Omega, Patek Philippe e Rolex. Appuntamento il 17 settembre 2022 alle ore 14.00, presso l’azienda vitivinicola Venica&Venica (Località Cerò, Dolegna del Collio, GO).
Dopo i grandi successi del primo semestre, Cambi Casa d’Aste non intende fermarsi. Il Dipartimento Orologi da Polso e da Tasca ha vissuto un’incredibile crescita dell’81%, ponendosi come player di livello nel settore. A brillare, in particolare, il Cosmograph Daytona ref 6265 di Rolex venduto a €74.500. Un’investitura a cui fa seguito una grande asta evento, organizzata da Cambi insieme a Spangaro & Co. Orologi. Una società specializzata da oltre 40 anni nella riparazione, acquisto, vendita, stima e perizia di orologi e gioielli dei più noti brand internazionali.
Anche la location partecipa a dare lustro all’evento. A ospitare l’asta è infatti l’azienda vitivinicola Venica&Venica (Località Cerò, Dolegna del Collio, GO). La passione per l’orologeria incontra così il mondo della degustazione del vino e delle auto d’epoca, in un contesto d’eccezione.
Si comincia giovedì 15 e venerdì 16 settembre, con l’esposizione dei lotti. Si prosegue venerdì 16 settembre con un tour panoramico sui colli friulani organizzato dalla Mitteleuropean Race, con auto d’epoca da collezione. Il percorso si snoda dalla storica cronoscalata Cividale Castelmonte, una delle tappe più prestigiose d’Italia, passando per il Castello di Spessa fino ad arrivare all’Azienda Vinicola Vidussi. La sera stessa in programma un concerto con Mauro Maur (trombettista) e Françoise de Clossey (pianista), seguiti successivamente dalla cantante e perfomer JAZ.
Sabato 17 settembre dalle ore 14.00, il grande momento: si passa all’asta. Tra i lotti più interessanti un Chronograph Antimagnetic di Rolex (stima: 15.000 – 20.000 €), un Tank Cintrée in oro 18 kt di Cartier (stima: 30.000 – 50.000 €) e un Royal Oak Quantieme Perpetuelle Automatique di Audemars Piguet (stima: 70.000 – 100.000). Top lot assoluto dell’appuntamento è il Daytona di Rolex in oro 14kt (stima: 100.000 – 160.000 €).


