
Come fosse una diffrazione temporale, un sovrapporsi d’epoche lontane. Per una settimana New York mette da parte i suoi slanci avveniristici e guarda al passato. Quello degli Old Masters, antichi maestri sempre in grado di raccontare qualcosa. Lo fa affidandosi a Sotheby’s e alla sua Masters Week. Quasi due settimane (18-30 gennaio 2023), dieci appuntamenti di vendita dedicati all’arte di metà millennio scorso.
Dall’esuberanza barocca della Baroque: Masterpieces from the Fisch Davidson Collection alla compostezza nordica della Dutch Masterpieces from the Theiline Scheumann Collection. Tante le storie che si nascondono tra i lotti all’incanto, come l’intricata vicenda di cui è protagonista un’opera del Bronzino (Master Paintings Part I). Interessante anche l’affondo Bouguereau, che si guadagna un’asta interamente dedicata a lui. Qui il link a tutte le aste. Di seguito alcuni dei lotti più attesi.
Jean-Étienne Liotard
Jardinière de pommes
Stima 1.2-1.8 milioni di dollari
Master Works on Paper from Five Centuries (25 gennaio)
Sir Peter Paul Rubens
Salome presented with the head of Saint John the Baptist
Stima 25-35 milioni di dollari
Baroque: Masterpieces from the Fisch Davidson Collection (26 gennaio)
