Print Friendly and PDF

Dipinti, arredi, argenti, orologi. Babuino prepara una grande tre giorni d’asta

Pittore Italiano, XIX secolo, Ritratto di Uomo, Da Antonello da Messina. Lotto 18 stima € 20.000-30.000 Pittore Italiano, XIX secolo, Ritratto di Uomo, Da Antonello da Messina. Lotto 18 stima € 20.000-30.000
Pittore Genovese, XVII secolo Visita di Alessandro Magno a Diogene. Lotto 33 stima € 35.000-45.000
Pittore Genovese, XVII secolo Visita di Alessandro Magno a Diogene. Lotto 33 stima € 35.000-45.000

Dipinti e arredi antichi e del XIX secolo, Argenti, gioielli e orologi da polso nella fitta agenda d’asta che Babuino esita a Roma il 29, 30, 31 maggio 2024.

La Casa d’Aste Babuino è lieta di presentare una vendita all’asta di antiquariato con Dipinti e arredi antichi e del XIX secolo, Argenti, gioielli e orologi da polso che saranno messi all’incanto nei giorni ba 2024 presso la nostra sede in Via dei Greci 2/a in Roma.

É come se ci fosse ancora la terra nell’aria, sollevatasi sotto la cavalcata, nell’aria intorno alla scena che ospita la Visita di Alessandro Magno a Diogene. Il dipinto, attribuito a un Pittore Genovese, XVII secolo, proviene da una collezione privata campana e arriva in asta da Babuino come uno dei lotti più attesi. La stima di 35-45 mila euro lascia presagire un’ottima aggiudicazione per il l’olio su tela, dominato dal sovrano che allunga la mano verso il filosofo. Il presunto incontro tra i due è uno degli episodi più dibattuti della storia della filosofia, con varie fonti che sostengono altrettante versioni, lasciando in sospeso qualsiasi considerazione storica davvero affidabile.

Elevata anche la stima (20-30 mila euro) per il Ritratto di Uomo, Da Antonello da Messina, realizzato da un Pittore Italiano, XIX secolo, proveniente dalla stessa collezione. Come indica il titolo, l’opera guarda con evidente debito ad Antonello da Messina, da cui prende lo sfondo nero, astratto, il primissimo piano del soggetto, lo sguardo vivo e diretto all’osservatore, il contrasto cromatico delicato ma evidente.

Pittore Italiano, XIX secolo, Ritratto di Uomo, Da Antonello da Messina. Lotto 18 stima € 20.000-30.000
Pittore Italiano, XIX secolo, Ritratto di Uomo, Da Antonello da Messina. Lotto 18 stima € 20.000-30.000

I toni caldi del marrone tornano nel Paesaggio pastorale di Jacob Roos detto Rosa Da Napoli  (Roma 1682 – Napoli 1730), stimato 1.2-1.8 mila euro), che dettaglia una scena placida, dove degli allevatori sostano insieme al bestiame su uno sfondo montuoso. Da qui a un interno aristocratico, dove si consuma il Ritratto di signora con maltese di Dina Po’ Pagani (Inizi XX secolo). Firmato in basso a destra, il dipinto è stimato 700-1000 euro.

Nella selezione di arredi spicca la Scultura reliquiario in alabastro, probabilmente Roma XVII secolo laccata a smalto blu ed oro, raffigurante la Maddalena distesa col teschio. (stima 500-700 euro); e una Ribalta in radica di noce, Veneto XVIII secolo con interno a tre cassetti, vani a giorno e pianetto segreto scorrevole (stima 1.5-2 mila euro).

Quanto agli argenti, segnaliamo una Caffettiera in argento, punzone Londra Giorgio III 1769 interamente sbalzata a motivi di baccellature, tralci di campanule, foglie e fiori. Attribuita all’argentiere David White, il lotto è stimato 700-1000 euro. Tra i gioielli si evidenzia infine un Anello Solitaire in oro giallo 18 kt., impreziosito con brillante centrale taglio tondo sfaccettato, con un brillante ct. 5.00 ca. e un peso complessivo di gr. 5,00. La stima è di 12-18 mila euro.

Dina Po' Pagani (Inizi XX secolo), Ritratto di signora con maltese. Stima 700-1000 euro
Dina Po’ Pagani (Inizi XX secolo), Ritratto di signora con maltese. Stima 700-1000 euro
Ribalta in radica di noce, Veneto XVIII secolo con interno a tre cassetti, vani a giorno e pianetto segreto scorrevole. Lotto 193 stima € 1500-2000
Ribalta in radica di noce, Veneto XVIII secolo con interno a tre cassetti, vani a giorno e pianetto segreto scorrevole. Lotto 193 stima € 1500-2000
Caffettiera in argento, punzone Londra Giorgio III 1769 interamente sbalzata a motivi di baccellature, tralci di campanule, foglie e fiori. Argentiere David White. Lotto 354 stima € 700-1000
Caffettiera in argento, punzone Londra Giorgio III 1769 interamente sbalzata a motivi di baccellature, tralci di campanule, foglie e fiori. Argentiere David White. Lotto 354 stima € 700-1000
Anello Solitaire in oro giallo 18 kt., impreziosito con brillante centrale taglio tondo sfaccettato. Brillante ct. 5.00 ca., peso complessivo gr. 5,00. Lotto 393 stima € 12000-18000
Anello Solitaire in oro giallo 18 kt., impreziosito con brillante centrale taglio tondo sfaccettato. Brillante ct. 5.00 ca., peso complessivo gr. 5,00. Lotto 393 stima € 12000-18000

I CATALOGHI COMPLETI

Commenta con Facebook