Print Friendly and PDF

“Artisti per Frescobaldi”, la nuova edizione con Giulia Cenci e Sunmin Park

Tenuta Castelgiocondo, Montalcino (SI)
Tenuta Castelgiocondo, Montalcino (SI)
Tra le vigne secolari di CastelGiocondo – dove il tempo si intreccia con respiro e l’anima della natura – prende vita la settima edizione di Artisti per Frescobaldi. Un progetto che nasce per fondere l’arte contemporanea con l’antico patrimonio vitivinicolo, e che quest’anno si rinnova grazie alla partecipazione di due straordinarie artiste: l’italiana Giulia Cenci e la coreana Sunmin Park. Due voci distinte, con radici  e orizzonti culturali lontani che daranno vita, però, ad opere in grado di raccontare il dialogo senza fine tra uomo, vino e natura.

Nato nel 2013, Artisti per Frescobaldi è evoluto nel 2023 in una piattaforma di committenza diretta, che si dedica alle voci più innovative della scena artistica internazionale. Gli artisti selezionati sono invitati a creare opere site-specific, in grado di dialogare con la natura e la storia della Tenuta di CastelGiocondo, contribuendo alla costruzione di una collezione permanente di straordinaria rilevanza.

Giulia Cenci

“Quest’anno, con grande emozione, abbiamo coinvolto due artisti – Giulia Cenci e Sunmin Park. Come donna, sono profondamente affascinata dalla loro visione del mondo del vino e della Tenuta di CastelGiocondo. Due prospettive differenti che, ne sono certe, daranno vita a opere cariche di intensità e di grande importanza per la nostra collezione”, afferma Tiziana Frescobaldi.

Giulia Cenci e Sunmin Park esplorano il rapporto tra uomo e ambiente con linguaggi distinti ma affini. La scultrice italiana intreccia elementi naturali e artificiali, dando vita a complesse opere che riflettono sulla condizione del mondo post-Antropocene. La coreana Park, invece, si immerge nelle tematiche ecologiche, riflettendo sulle interconnessioni tra uomo, natura e architettura.

“La settima edizione di Artisti per Frescobaldi ospita due artisti di generazioni diverse, entrambe sensibili ai temi ecologici, ma con approcci del tutto unici. Le loro opere sapranno reinterpretare il genius loci di CastelGiocondo con una forza straordinaria, tanto formale quanto concettuale”, osserva il curatore Ludovico Pratesi.

Sunmin Park

Come nelle edizioni precedenti, le artiste hanno vissuto un periodo di residenza a CastelGiocondo, per immergersi nei paesaggi e nell’atmosfera della tenuta. Il loro cammino culminerà nella creazione di un’opera destinata alla collezione permanente di Artisti per Frescobaldi e in una speciale etichetta d’artista, destinata a una serie limitata di bottiglie di CastelGiocondo Brunello di Montalcino.

Questa settima edizione segna anche l’inizio della partnership con il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino, che ospita la mostra Rabbit Inhabits the Moon, dedicata all’arte di Sunmin Park. Una collaborazione che sottolinea l’impegno condiviso tra Frescobaldi e il museo nel promuovere l’arte contemporanea e favorire lo scambio culturale, proprio in occasione del 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Corea.

Tenuta Castelgiocondo, Montalcino (SI)

Con questa nuova edizione, Artisti per Frescobaldi continua a rafforzare il legame indissolubile tra arte, natura e tradizione, riaffermando il suo ruolo di piattaforma d’eccellenza per la creazione artistica internazionale.

Commenta con Facebook