Print Friendly and PDF

Wannenes porta per la prima volta in vendita lo storico Palazzo Beccadelli di Palermo

Per la prima volta nella storia, lo storico Palazzo Beccadelli in Piazza Principe di Camporeale, numero 23, a Palermo, è ufficialmente in vendita tramite Wannenes Properties.

Il palazzo nobiliare è stato costruito per volere del Principe Paolo Beccadelli. Elegante e sobrio, l’edificio, con i suoi tre piani fuori terra prospicenti l’omonima piazza, sembra rappresentare meglio la volontà di una moderna committenza borghese che non quella dell’aristocratica famiglia, i Beccadelli di Bologna Principi di Camporeale, che lo fece costruire.

Il fatto che il principe Paolo abbia scelto la zona dell’Olivuzza per costruire la sua domus magna non stupisce. La salubrità del territorio, infatti, già da molti decenni aveva spinto altre famiglie a sceglierlo per abitarvi stabilmente. Ai tre principali insediamenti aristocratici del XVII secolo – Serradifalco, Butera e Aragona – nell’Ottocento se ne aggiunsero molti altri che, di fatto, determinarono, il frazionamento degli originari parchi primigeni in numerosi giardini.

Ora il palazzo ospita da anni la sede del Commissariato dello stato per la Regione Sicilia, ma rimane un patrimonio artistico della città che merita di essere valorizzato in quella direzione. Un impegno che spetterà al collezionista, società o ente che riuscirà ad aggiudicarselo da Wannenes, che gestirà la vendita attraverso la sua società immobiliare Wannenes Properties.

Commenta con Facebook