Print Friendly and PDF

Una nuova fiera d’arte accende la scena di Brooklyn

Dimostrazione di incisione presso Powerhouse Arts. Foto: Tod Seelie.
Dimostrazione di incisione presso Powerhouse Arts. Foto: Tod Seelie.
New York si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento imperdibile per gli amanti della stampa d’arte e dell’editoria di pregio. Dal 27 al 30 marzo 2025, la Brooklyn Fine Art Print Fair inaugurerà la sua prima edizione negli spazi di Powerhouse Arts a Gowanus, portando al centro della scena il fascino senza tempo della stampa d’arte e l’energia creativa di artisti ed editori.

Organizzata in collaborazione con Fine Arts Baltimore, la fiera nasce con una missione chiara: sostenere e celebrare un settore che fonde tradizione e sperimentazione, offrendo nuove opportunità a gallerie emergenti, artisti indipendenti e appassionati del medium. “Se non ci sono opportunità per artisti e gallerie più giovani ed emergenti, allora non c’è futuro per il settore”, sottolinea Ann Shafer di Fine Arts Baltimore. Ed è proprio questa visione inclusiva a rendere la fiera un evento innovativo, capace di attrarre un pubblico eterogeneo e stimolare il dialogo tra generazioni di creativi.

Sala Grande del Powerhouse Arts. Foto: Gina Curovic.

La spettacolare Grand Hall di Powerhouse Arts ospiterà circa 40 gallerie ed editori, mentre l’adiacente spazio Loft sarà dedicato a venditori di libri d’arte, artisti indipendenti e istituzioni accademiche specializzate nella stampa. 

Un’attenzione particolare è stata riservata alla sezione Generator, che abbassa le barriere d’ingresso e garantisce maggiore accessibilità: tra i partecipanti figurano Du-Good Press, uno studio di serigrafia artistica di proprietà di donne nere con sede a Brooklyn; Praise Shadows Art Gallery, dalla grande area di Boston; e il Crow’s Shadow Institute for the Arts, un’organizzazione no-profit impegnata nel supporto di artisti e comunità native americane.

L’evento si distingue anche per un’iniziativa speciale in collaborazione con l’artista Rob Pruitt: una stampa in edizione limitata, prodotta nel laboratorio di Powerhouse Arts, che verrà distribuita ai possessori dei biglietti VIP Collector Level. La tiratura di 300 stampe scratch-off presenterà quattro varianti del celebre motivo panda di Pruitt, trasformando l’opera in un prezioso oggetto da collezione.

“La prima Brooklyn Fine Art Print Fair annuale presenterà alcuni degli stampatori più innovativi al mondo, consentendo anche ai neofiti di esplorare il nostro laboratorio e scoprire il processo dietro ogni opera”, afferma Luther Davis, direttore del Powerhouse Arts Printshop e leader della fiera. L’obiettivo è chiaro: rendere la stampa d’arte un’esperienza accessibile e stimolante per tutti, dai collezionisti più esperti ai semplici curiosi.

Tipografia Powerhouse Arts. Foto: Nicholas Calcott.

Con il suo mix di tradizione, innovazione e comunità, la Brooklyn Fine Art Print Fair promette di diventare un appuntamento fisso per il mondo della stampa d’arte, una celebrazione della creatività che parte da Brooklyn per abbracciare il panorama artistico globale.

Commenta con Facebook