
Già alla guida del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Perrella è stata selezionata su 44 candidature inviate alla commissione
“Sono molto felice di tornare alla direzione di un museo e in particolare, di farlo a Roma, che è la mia città”. Con queste parole la critica d’arte Cristiana Perrella ha accolto la notizia della sua nomina a nuova direttrice del museo MACRO di Roma. “Le istituzioni culturali, oggi più che mai, possono giocare un ruolo importante, quello di espandere il pensiero, di porre domande, di articolare un discorso critico che aiuti a interpretare le questioni centrali del nostro tempo, offrendo, grazie alle arti e agli artisti, prospettive inedite e sfaccettate”.
Ad annunciare la nomina la commissione composta dl Federica Pirani, Direttrice della Direzione Patrimonio artistico delle ville storiche della Sovrintendenza Capitolina, Laura Iamurri, Professoressa ordinaria di Storia dell’Arte contemporanea dell’Università Roma Tre, Carla Subrizi, professoressa di Storia dell’Arte contemporanea dell’Università la Sapienza, Daniela Lancioni, curatrice responsabile delle attività editoriali di PalaEXpo, Fabio Merosi, Direttore generale Azienda speciale Palaexpo.
Posizionamento internazionale
“Ho la fortuna”, ha aggiunto Perrella, “grazie al lavoro di Luca Lo Pinto che mi ha preceduto e di tutto il suo team, di arrivare in un museo che ha operato già in questo senso, con una coerenza e una visione fuori dal comune, costruendo intorno a sé una comunità e allo stesso tempo acquisendo un posizionamento internazionale”.
Cristiana Perrella ha diretto il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato dal 2018 al 2021 e, in precedenza, il Contemporary Arts Programme della British School at Rome (1998-2008). Come curatrice indipendente ha collaborato con istituzioni Italiane e internazionali, tra cui il MAXXI, Roma, la Bienal de Valencia, l’IKSV, Istanbul, la Fondazione Prada, Milano. Nel 2023 è stata curatrice di PANORAMA L’AQUILA, la terza edizione della mostra diffusa itinerante organizzata da ITALICS.