Print Friendly and PDF

Quando il design diventa collezione: Collectible 2025 accende Bruxelles

COLLECTIBLE 2025, DOMUM gallery_(c) Studio Pim Top_1
COLLECTIBLE 2025
Si è da poco conclusa l’ottava edizione di COLLECTIBLE, la piattaforma globale dedicata al design contemporaneo da collezione. La fiera si è affermata come appuntamento transatlantico di riferimento, con un’edizione annuale a Bruxelles e una a New York. L’edizione 2025, tenutasi a marzo presso il Vanderborght building di Bruxelles, ha accolto collezionisti, architetti e designer da tutto il mondo, sfiorando quasi i 20.000 visitatori.

Le opere presentate hanno spaziato da nuovi linguaggi materici a tecniche artigianali, con oltre 100 espositori, tra gallerie affermate, designer emergenti e studi di architettura. Le vendite sono state solide e hanno confermato il crescente interesse per il design da collezione.

Quest’anno, per la prima volta, è stato assegnato il Bellerose Prize: il vincitore è stato Jan Janssen per il suo cabinet scultoreo UTILITY VESSEL No.1, premiato anche come riconoscimento al talento emergente.

La scenografi audace, curata da Pauline Leprince in collaborazione con Bellerose, ha caratterizzato questa edizione e ha contribuito a rafforzare l’identità della fiera.

Spicca l’imponente installazione di Duyi Han, fulcro della sezione CURATED, curata da Brecht Wright Gander. La sezione OUTDOOR, a cura di Frank Bruggeman, ha continuato la sua espansione, accanto alle sezioni Main, Bespoke e New Garde, che si confermano spazi centrali per la scoperta di nuovi talenti e visioni progettuali.

Prossima tappa: COLLECTIBLE tornerà a New York a settembre 2025, in uno spazio più ampio e ambizioso.

COLLECTIBLE 2025

Commenta con Facebook