TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION
Andy Warhol
ONE DOLLAR BILL (SILVER CERTIFICATE)
Estimate 13,000,000 — 18,000,000 GBP
Lot 24 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol ONE DOLLAR BILL (SILVER CERTIFICATE) Estimate 13,000,000 — 18,000,000 GBP
1° luglio 2015, Londra
– “Dammi un’idea favolosa”
– “Cosa ti piace più di ogni altra cosa al mondo?”
– “Non lo so, che cosa?”
– “Il denaro. La cosa più importante per te è il denaro. Dovresti dipingere quadri di denaro”.
– “Oh è meraviglioso!” – esclamò Warhol.
Money Money Money. Da Sotheby’s è pioggia di bigliettoni verdi. Il catalogo dell’asta di Post-War & Contemporary Art, che sarà esitato mercoledì 1° luglio a Londra, sarà una vera e propria celebrazione della banconota americana, simbolo del nostro tempo, sinonimo del benessere e del Sogno Americano.
Tra i top lot più attesi “One Dollar Bill (Silver Certificate)”, il primissimo dollarone dipinto da Andy Warhol, risalente al 1962 e oggi stimato 13-18 milioni di sterline. Consumo, ricchezza, celebrità, glamour è tutto quello che simboleggia quest’opera, divenuta il fondamento dell’intramontabile carriera del re della Pop Art americana.
“Mi piace il denaro sui muri” – affermava Warhol che con questa serie di banconote celebrava l’alba di una nuova era.
L’esemplare all’asta da Sotheby’s non solo è il numero uno della lunga produzione, ma è anche l’unico ad essere stato dipinto a mano, prima di dare il via alla produzione seriale agevolata da processi meccanici. Realizzato su grande scala (la tela misura 132.4 x 182cm), “One Dollar Bill (Silver Certificate)” è una monumentalizzazione della banconota che racchiude in sé la storia americana. Warhol lo rappresenta con una forma ondulata, decorato da sottili linee argentate e definito da netti contrasti cromatici che conferiscono alla figura la sua tridimensionalità reale.
Lot 26 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol FRONT AND BACK DOLLAR BILLS Estimate 12,000,000 — 18,000,000 GBP
Il catalogo continua con “Front and Back Dollar Bills”, un altro esemplare firmato Andy Warhol e stimato 12-18 milioni di sterline. L’opera, un dittico, datato 1962 e 1963, appartiene alla prima serie di serigrafie. Si tratta di una ripetizione di banconote da 1 dollaro che sancisce l’indissolubile legame tra arte e denaro nell’opera di Andy Warhol.
Lot 25 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol DOLLAR SIGNS Estimate 4,500,000 — 6,500,000 GBP
Ancora Andy Warhol e ancora dollari tra i lotti offerti da Sotheby’s. Per 4,5-6 milioni di sterline gli appassionati potranno aggiudicarsi una coloratissima tela che attraverso un’incessante ripetizione del simbolo del dollaro, ne sottolinea la potenza estetica e concettuale. Parliamo di “Dollar Signs” un lavoro estremamente rara, ricordata come la prima opera monumentale della celebre serie.
Lot 23 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol DOLLAR SIGN Estimate 4,000,000 — 6,000,000 GBP
Si continua con un “Dollar Sign” del 1981 stimato 4-6 milioni di sterline. Si intravede in quest’opera il connubio tra arte e business ed è chiaro come Andy Warhol abbia anticipato il boom dell’arte globale e il conseguente flusso di ricchezza che dagli anni ’80 in poi avrebbe sostenuto il connubio tra arte e denaro.
Lot 22 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol DOLLAR SIGN Estimate 200,000 — 300,000 GBP
“Essere bravi negli affari è la più affascinante forma d’arte” – affermava Warhol scatenando all’epoca un dibattito critico sulla ripetizione ostentata di un soggetto così singolare, di massa senza dubbio, ma che strizzava l’occhio a capitalismo, consumismo e commercio.
Lot 28 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol DOLLAR SIGN Estimate 200,000 — 300,000 GBP
L’esposizione di questa e di altre tele dedicate alla moneta americana nel 1982, trasformarono la Greene Street Gallery di Leo Castelli in un vero e proprio tempio di culto finanziario, scandito dai brillanti colori della tavolozza pop dell’artista.
Lot 27 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Andy Warhol TWO DOLLAR BILLS (BACK) (40 TWO DOLLAR BILLS IN GREEN) Estimate 5,000,000 — 7,000,000 GBP
Ma non è solo il re della Pop Art a scolpire un monumento al dollaro da Sotheby’s: il catalogo della Evening offrirà infatti anche una scultura di Tim Noble e Sue Webster intitolata “$”. Si tratta di una scultura luminosa dedicata al simbolo della valuta statunitense, stimata £100.000-150.000. Stravagante e splendente, kitch e sfarzosa, l’opera è composta da 204 abbaglianti lampadine, che compongono un pezzo d’arte di grande impatto. Simbolo di ricchezza, di successo, di bisogno e di avidità, questo lavoro mette in luce la potenza pura ed elettrizzante del dollaro, richiamando indubbiamente la Pop Art di Andy Warhol.
Lot 31 TO THE BEARER ON DEMAND: AN IMPORTANT PRIVATE EUROPEAN COLLECTION Tim Noble and Sue Webster $ Estimate 100,000 — 150,000 GBP
In totale nelle due sessioni dell’asta Post-War & Contemporary Art da Sotheby’s saranno 21 le opere dedicate al dollaro, per una stima complessiva di 41 – 57 milioni di sterline.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.