
In occasione della Milano Design Week 2025, Brera Design District propone in anteprima “Orizzonti”, il nuovo allestimento del Brera Design Apartment in via Palermo 1 ideato e progettato dallo studio Zanellato/Bortotto, con la collaborazione di Nathalie Borgeaud.
In riferimento al tema di Fuorisalone 2025, “Mondi Connessi”, i punti di unione tra mondi sono alla base del concept proposto dai due designer per il Brera Design Apartment un dialogo tra ispirazioni artistiche, memorie di luoghi e visioni cinematografiche.
Pensato come luogo d’incontro per aziende e professionisti, Brera Design Apartment offre un ambiente informale, tipicamente milanese e curato in ogni dettaglio, per discutere di temi legati al design, alla comunicazione e alla cultura del progetto.
Situato in via Palermo 1, l’Appartamento si sviluppa su una superficie di 100 mq e offre un’atmosfera unica in uno spazio intimo e privato, trovandosi anche in uno dei cortili più rappresentativi del Brera Design District.
Nella sua stratificazione, composta dalle visioni dei diversi designer che si sono susseguiti negli anni, la “casa” del distretto nel cuore di Brera prende nuova vita attraverso il progetto “Orizzonti”, un vero e proprio manifesto progettuale che parla di mondi, contaminazioni, visioni e connessioni, secondo la cifra stilistica dello studio.
Il progetto, che anticipa e prosegue anche dopo i giorni della Milano Design Week, sarà animato da talk, cene e incontri, tutto rigorosamente su appuntamento.
“Orizzonti” si configura come la sintesi perfetta della poetica dello studio, la sua capacità di celebrare il saper fare, la qualità artigianale, la storia e le peculiarità dei luoghi, la memoria e la tradizione utilizzando superfici, colori e materiali come veicolo per scrivere una nuova storia.
Gli spazi interni vengono ripensati attraverso un percorso in cui ispirazioni artistiche, immagini d’archivio, appunti e visioni cinematografiche diventano materia di ricerca e sperimentazione.

Raccontano Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto, creative directors dello studio Zanellato/Bortotto:
L’orizzonte è, visivamente, quello spazio simbolico dove il sole sorge e tramonta, per questo, fin dall’antichità, è stato uno dei primi punti di riferimento per orientarsi nei viaggi alla scoperta del mondo. Allo stesso tempo, l’orizzonte è da sempre fonte di ispirazione per artisti, che lo hanno reso protagonista di molte opere.
L’orizzonte diventa uno spunto di riflessione e un invito a esplorare cosa c’è oltre un confine, a connetterci con altri mondi e dimensioni: rappresenta quindi anche la spinta a non fermarsi di fronte alle risposte certe.
Dal bilanciamento tra i loro due punti di vista, i due ‘Mondi Connessi’, i due designer definiscono i cinque ambienti dell’appartamento, ognuno progettato su misura e in riferimento a una suggestione scelta come ispirazione e visione di un mondo da vivere nel quotidiano. Questo progetto è stato reso possibile anche grazie alla partecipazione dei main partner: Artecasa, Bolzan e Botteganove. Tappa fondamentale per addetti ai lavori, conoisseur e appassionati del design, Brera Design Apartment è visitabile durante la Milano Design Week dal 7 al 13 aprile dalle 10 alle 18 solo su appuntamento per la stampa e inviti dei partner.
Dal 2 al 25 maggio la “casa” apre le sue porte al pubblico dalle 10 alle 17 su appuntamento (RSVP esclusi i weekend e i giorni festivi).
