‘Miseria e nobiltà’ al Carlo Felice di Genova. La recensione
Sono passati la bellezza di 126 anni da che la Superba conferì ad Alberto Franchetti l’opera «Cristoforo…
LeggiSono passati la bellezza di 126 anni da che la Superba conferì ad Alberto Franchetti l’opera «Cristoforo…
LeggiStessa scenografia, stesse luci, stessa atmosfera, stessi attori, ma le storie sono quattro, tutte con…
LeggiNel Principe Libero di Facchini manca il poeta De Andrè. C’è chi ricorda Fabrizio De Andrè come…
LeggiPensare che ai giorni d’oggi ci sia un compositore che si cimenta in un’opera lirica è un vero…
LeggiAngelin Preljocaj è oggi una delle firme più apprezzate e ricercate del panorama coreutico internazionale.…
LeggiNella città che registra il numero maggiore di teatri in Italia, nasce un nuovo soggetto denominato…
LeggiDenominato il “bad boy” del balletto per via dei suoi tatuaggi e dell’uso, in passato,…
LeggiIl Maestro e Margherita è senza dubbio uno dei testi più importanti e significativi della storia della…
LeggiCi mise solo 42 giorni Johann Strauss figlio a musicare Il Pipistrello, Die Fledermaus, e certamente…
LeggiAl coreografo inglese Matthew Bourne, si sa, non piacciono le cose semplici, i suoi revival dei balletti…
Leggi