Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento
Didier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento, allestita nel Refettorio della Certosa e Museo…
LeggiDidier Barra e l’immagine di Napoli nel primo Seicento, allestita nel Refettorio della Certosa e Museo…
LeggiNel 1882, il pittore Pierre Auguste Renoir (1841-1919) lasciò con grande rimpianto Sorrento e il golfo…
LeggiA omaggiare la figura di William Hamilton e della sua seconda moglie, Emma Lyon (1765-1815), è la mostra…
LeggiÉ allestita nella sala del Plastico di Pompei del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, una…
LeggiUn itinerario poetico articolato in una serie di racconti legati all’arte prodotta in Brasile…
LeggiTre inaugurazioni nella stessa location, il Palazzo Reale di Napoli, con l’apertura del Museo della…
LeggiIl resto di niente, allestita nelle sale del Museo Madre di Napoli fino al 29 luglio, si configura come…
LeggiVelázquez. Un segno grandioso è allestita alle Gallerie d’Italia-Museo di Intesa Sanpaolo a Napoli nell’ambito…
LeggiPer i settant’anni dalla pubblicazione dei primi due volumi de Il Signore degli Anelli e dopo lo…
LeggiÈ in corso sino al 7 aprile 2024 alle Gallerie d’Italia a Napoli, la mostra Napoli al tempo di Napoleone.…
Leggi