• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    giovedì, 15 Apr 2021
    Fidesarte
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)

    Autore: Maurizia Tazartes

    Le grandi Signore della storia dell’arte, da Artemisia Gentileschi a Elisabetta Sirani anticipazioni

    Le grandi Signore della storia dell’arte, da Artemisia Gentileschi a Elisabetta Sirani

    Maurizia Tazartes
    Marzo 02, 2021

    Non è stato facile per le donne affermarsi nell’arte. C’è sempre stato verso di loro qualche pregiudizio.…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, critica, IN PRIMO PIANO
    L’enigma della pittura immobile: Giorgio De Chirico a Pisa IN PRIMO PIANO

    L’enigma della pittura immobile: Giorgio De Chirico a Pisa

    Maurizia Tazartes
    Febbraio 17, 2021

    Tra il 2019 e il 2021 Giorgio De Chirico, nonostante i tempi duri del coronavirus, ha collezionato ben…

    Leggi
    Inserito in IN PRIMO PIANO, recensioni
    Editoria e ricerca: la Fondazione Ragghianti riparte con una doppia mostra a Lucca news

    Editoria e ricerca: la Fondazione Ragghianti riparte con una doppia mostra a Lucca

    Maurizia Tazartes
    Febbraio 02, 2021

    La Fondazione Ragghianti, tra il fascino dell’antico e la ricerca contemporanea, continua la sua…

    Leggi
    Inserito in news
    Le 727 lettere di Lucrezia Borgia: il nuovo libro sulla controversa nobildonna approfondimenti

    Le 727 lettere di Lucrezia Borgia: il nuovo libro sulla controversa nobildonna

    Maurizia Tazartes
    Gennaio 05, 2021

    La misteriosa e affascinante figura di Lucrezia Borgia viene approfondita attraverso le sue 727 lettere,…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, critica
    Orazio Gentileschi guida la Fuga in Egitto nella mostra di Cremona critica

    Orazio Gentileschi guida la Fuga in Egitto nella mostra di Cremona

    Maurizia Tazartes
    Ottobre 08, 2020

    La Pinacoteca Ala Ponzone, Cremona, presenta una rassegna pittorica sul tema della Fuga in Egitto. Tra…

    Leggi
    Inserito in critica, recensioni
    La Scapigliatura. Una generazione contro approfondimenti

    La Scapigliatura. Una generazione contro

    Maurizia Tazartes
    Settembre 19, 2020

    Apre oggi, 19 settembre, a Lecco la mostra sulla storia e le istanze del movimento scapigliato con 80…

    Leggi
    Inserito in approfondimenti, critica, IN PRIMO PIANO
    Artemisia alla National Gallery: Ritratto di Gonfaloniere arriva in prestito da Bologna news

    Artemisia alla National Gallery: Ritratto di Gonfaloniere arriva in prestito da Bologna

    Maurizia Tazartes
    Luglio 27, 2020

    Le Collezioni Comunali d'Arte Bologna Musei annunciano il prestito alla National Gallery di Londra del…

    Leggi
    Inserito in news
    Frati, mendicanti, prostitute: la varietà umana nei disegni di Goya critica

    Frati, mendicanti, prostitute: la varietà umana nei disegni di Goya

    Maurizia Tazartes
    Luglio 22, 2020

    Museo del Prado e Skira presentano Cuaderno C, l’album che raccoglie 120 disegni inediti di Francisco…

    Leggi
    Inserito in critica
    La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. La mostra a Bologna critica

    La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. La mostra a Bologna

    Maurizia Tazartes
    Luglio 13, 2020

    SI estende fino a fine agosto la mostra dedicata all'arte della stampa e a Raffaello Sanzio. Il rapporto…

    Leggi
    Inserito in critica, recensioni
    Viva e palpitante natura: la pittura seicentesca di Giovanna Garzoni in mostra a Firenze critica

    Viva e palpitante natura: la pittura seicentesca di Giovanna Garzoni in mostra a Firenze

    Maurizia Tazartes
    Giugno 08, 2020

    A Palazzo Pitti, Firenze, per un mese (28 maggio-28 giugno 2020), è in esposizione l'opera di Giovanna…

    Leggi
    Inserito in critica, recensioni
    Page 1 Page 2 Page 3 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Aste Boetto
    Wannenes
    Babuino
    Casa d'Aste Santa Giulia
    Phillips
    Cambi Casa d'Aste
    Mediartrade
    Blindarte Casa d'Aste
    Bertolami Fine Art
    Colasanti Casa d'Aste
    ArtsLife

    1 hour ago

    ArtsLife
    (...) Questo metodo in pittura rimane aperto all’errore, alla scoperta, all’incontro con l’inaspettato ed eventualmente allo scherzo.Intervista a Michele Bubacco ... See MoreSee Less

    Sabotaggio pittorico e ambivalenza dell'immagine. Intervista al pittore Michele Bubacco - ArtsLife

    artslife.com

    Intervista al pittore Michele Bubacco (Venezia, 1983). Uno dei più importanti artisti italiani si racconta ad ArtsLife
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    2 hours ago

    ArtsLife
    Due studi realizzati da Georges Seurat, conservati in mani private per almeno un secolo, sono presentati in asta da Christie's in occasione della 20th Century Art Evening Sale di maggio. ... See MoreSee Less

    Atmosfere da La Grande Jatte. Due studi di Georges Seurat in asta da Christie's - ArtsLife

    artslife.com

    Due studi realizzati da Georges Seurat, conservati in mani private per almeno un secolo, sono presentati in asta da Christie's.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    3 hours ago

    ArtsLife
    NATOOGGI1904, Arshile Gorky ... See MoreSee Less

    Arshile Gorky a Ca' Pesaro. La prima retrospettiva italiana si aprirà a Venezia assieme alla Biennale Arte - ArtsLife

    artslife.com

    La prima retrospettiva italiana di Arshile Gorky si aprirà a Venezia a Ca' Pesaro assieme alla Biennale Arte, dal maggio 2019
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    14 hours ago

    ArtsLife
    R.I.P.2016, Malick Sidibé ... See MoreSee Less

    Malick Sidibè. La vie en rose - ArtsLife

    artslife.com

    Malick Sidibè. La vie en rose a cura di Laura Serani e Laura Incardona La Collezione Maramotti presenta Malick Sidibè. La vie en rose, la più ampia personale dedicata al fotografo in Italia. La mos...
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    16 hours ago

    ArtsLife
    “I suoi lavori non significano niente, non si riferiscono ad altro che a se stessi. Sono, esistono e questo è tutto. Sono assoluti”, scriveva Jean-Paul Sartre di Alexander Calder. ... See MoreSee Less

    Scultura assoluta. Il video della mostra che il MoMA dedica ad Alexander Calder - ArtsLife

    artslife.com

    "Modern from the start" è in scena al MoMA di New York fino al 7 agosto 2021: un tuffo nella carriera di Alexander Calder.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Babuino

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Genova Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Casa d'Aste Santa Giulia

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.